QUINTO DI TREVISO, 18 ottobre 2024 – La Scuola Primaria “Guglielmo Marconi” di Quinto di Treviso si appresta a diventare il secondo edificio scolastico a impatto zero del comune. Nelle prossime settimane, la Giunta guidata dal sindaco Ivano Durigon approverà la progettazione esecutiva per l’efficientamento energetico della struttura di via Manzoni, situata nel centro di Quinto. L’intervento, che prevede un investimento totale di oltre 1,7 milioni di euro, sarà finanziato per 1,5 milioni tramite un contributo del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e per il restante importo da fondi regionali del Piano Sviluppo Coesione (PSC).
Un progetto ambizioso per l’efficienza energetica
L’appalto dei lavori avverrà nei primi mesi del prossimo anno e includerà diverse opere di efficientamento. Le principali attività prevedono l’isolamento dei 1.700 metri quadrati della copertura, l’installazione di un cappotto termico, nuovi serramenti e oscuranti, caldaie più efficienti e numerose applicazioni di domotica. La conclusione dei lavori è prevista entro il 31 dicembre 2025.
Questi interventi seguono quelli già effettuati quest’anno presso la stessa scuola, che ha visto l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 10 chilowatt, aggiunto a quello da 5 chilowatt attivo dal 2015. Grazie a questi impianti, la scuola è già in grado di produrre una parte significativa dell’energia necessaria al suo funzionamento.
Raggiungimento della classe energetica A4
Con i nuovi interventi programmati, l’edificio raggiungerà la classe energetica A4, la più alta per efficienza energetica, diventando così la seconda struttura comunale NZEB (Nearly Zero Energy Building), ovvero un edificio a consumo energetico quasi nullo. Attualmente, anche la Scuola Secondaria di Primo Grado “Guglielmo Ciardi” ha ottenuto la medesima certificazione grazie a investimenti già realizzati per circa 1,6 milioni di euro.
Un investimento per il futuro
Il sindaco Durigon ha commentato: “Investire nell’efficientamento energetico delle strutture pubbliche significa ridurre significativamente l’impatto ambientale delle nostre comunità, garantendo la diminuzione degli sprechi e una migliore qualità degli edifici. Mentre ci prepariamo ad appaltare i lavori della Scuola Marconi, stiamo già pianificando interventi simili per la Scuola Primaria di Santa Cristina, il plesso Pio X, nonché per il Municipio e la sede della Polizia Locale.”
Serata di approfondimento sull’energia
Il tema dell’energia sarà al centro dell’evento “Comunità e autonomia energetica”, organizzato dal Comune di Quinto di Treviso per martedì 22 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala Lorenzo Lotto di Piazzale Indipendenza. Il relatore, Michele Mogno di CERCreator, approfondirà temi come i vantaggi di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), l’elettrificazione dei consumi e l’autonomia energetica.
“Invitiamo la cittadinanza a questa importante occasione di approfondimento”, ha dichiarato il sindaco Durigon, “siamo impegnati non solo a realizzare opere per un minor impatto energetico, ma anche a sensibilizzare la popolazione, certi che la partecipazione attiva di tutti sia fondamentale per raggiungere risultati duraturi.”