Un’occasione unica per scoprire Padova, una delle città più affascinanti e ricche di storia del nordest italiano, con la guida d’eccezione dello scrittore e avvocato Romolo Bugaro. Sabato 22 marzo 2025, nell’ambito del ciclo di incontri Pordenonelegge il territorio, il pubblico avrà l’opportunità di esplorare la città con un tour dedicato ai suoi angoli più suggestivi, accompagnati dalle parole di un autore che ha saputo raccontare con lucidità le trasformazioni sociali e culturali del territorio.
Il tour, che partirà alle 8.30 da Pordenone e arriverà nel cuore di Padova circa due ore dopo, promette di essere una vera e propria immersione nella città, con un particolare focus su Padova, tra realtà e romanzo, tema centrale dell’escursione. Romolo Bugaro, una delle penne più sagaci e acute del nordest, guiderà i partecipanti alla scoperta dei volti inediti e delle anime nascoste di una città che, nei secoli, ha saputo evolversi mantenendo intatta la sua essenza storica e culturale. Durante il percorso, il pubblico avrà la possibilità di esplorare luoghi iconici come Palazzo Moroni, Prato della Valle, la Basilica di Sant’Antonio, e Piazza delle Erbe, ma anche di rivivere alcuni aspetti più nascosti della città, grazie alla narrazione di Bugaro, che ha raccontato la Padova contemporanea con il suo romanzo Bea vita, ambientato proprio lungo la “via del lusso” della città.
L’escursione proseguirà con una visita a Palazzo Moroni, sede del comune di Padova, e un tour che includerà le piazze storiche Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta, il cuore pulsante della città. Si attraverseranno luoghi simbolici come il Caffè Pedrocchi, che è stato punto di ritrovo per intellettuali, scrittori e artisti, e si proseguirà fino alla maestosa Basilica di Sant’Antonio, uno dei principali luoghi di culto in Italia. Non mancheranno poi tappe importanti come il Palazzo della Ragione, famoso per il suo salone affrescato, e il Battistero della Cattedrale, dove è possibile ammirare gli affreschi di Giusto de’ Menabuoi. Ogni passo sarà un’occasione per scoprire la Padova che ha ispirato alcuni dei più grandi scrittori della letteratura, da Ippolito Nievo a Diego Valeri, fino ad arrivare alla penna di Romolo Bugaro.
Questa giornata, che si configura come una vera e propria full immersion nella storia e nella cultura di Padova, è pensata per tutti coloro che desiderano scoprire la città attraverso gli occhi di chi la vive quotidianamente e la racconta con passione. Bugaro, con il suo stile impietoso e coinvolgente, accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle sfumature sociali e culturali della città, rivelando storie inedite e aneddoti affascinanti che solo chi conosce profondamente il territorio può raccontare.
L’evento è a posti limitati, e le prenotazioni sono disponibili da oggi fino ad esaurimento dei posti, tramite la registrazione sul sito ufficiale di Pordenonelegge: www.pordenonelegge.it, alla voce mypnlegge.