Sciopero ferrovie: disagi per i viaggiatori in tutta Italia
AGI – La giornata di domenica è stata caratterizzata da notevoli difficoltà per chi doveva spostarsi in treno a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati autonomi che coinvolge “tutto il personale delle aziende che operano nel settore ferroviario”, incluse Fs, Italo, Trenitalia Tper e Trenord, escluse Piemonte e Valle d’Aosta. L’agitazione, che terminerà alle 21, ha causato numerosi ritardi e cancellazioni da Nord a Sud.
Il sindacato Usb, Unione sindacale di base, ha evidenziato “una grande partecipazione da parte di tutto il personale delle società coinvolte, con una media del 75% tra i ferrovieri dell’esercizio e punte del 100% in alcuni territori, con un elevato numero di treni cancellati o fortemente ritardati”. Usb ha sottolineato che “i lavoratori, al settimo sciopero, hanno lanciato un segnale chiaro e sempre più forte”, aggiungendo che “ottimi segnali provengono anche dagli altri settori delle ferrovie come Vendita e Assistenza, Manutenzione e addetti alla circolazione (Capistazione) che in alcuni impianti hanno incrociato le braccia in blocco”.
Le cancellazioni hanno colpito principalmente i treni regionali, mentre per i convogli a lunga percorrenza le tratte sono state in genere rispettate ma con significativi ritardi.