SAPPADA. Nel cuore della notte, precisamente poco prima della mezzanotte, un grave incendio ha colpito una casa di vacanza a tre piani nella borgata Muhlbach di Sappada. Il pronto intervento dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme si estendessero all’intera area, prevalentemente costituita da strutture in legno, rischiando così una catastrofe ben maggiore.
Forze in campo e mezzi utilizzati
Sono stati immediatamente allertati al numero di emergenza 112 i team dei vigili del fuoco, che hanno visto la partecipazione di diverse squadre: i vigili permanenti di Santo Stefano e Tolmezzo, supportati da un’autoscala proveniente da Udine e da quella di Santo Stefano. A questi si sono aggiunti i volontari di Forni Avoltri, Sappada e Rigolato, nonché altri volontari locali.
Lotta contro le fiamme e danni riportati
Gli interventi sono ancora in corso per la bonifica dell’area. La struttura, utilizzata come casa di vacanza e appartenente a tre diversi proprietari, è stata completamente distrutta. La prontezza nell’intervento ha evitato che l’incendio si propagasse ulteriormente, considerando l’alta infiammabilità delle numerose abitazioni in legno presenti nella borgata.
Dinamiche dell’incendio
Nonostante l’orario e le difficoltà logistiche, circa 30 tra vigili del fuoco e volontari sono stati mobilitati per affrontare l’emergenza. Questo rapido e massiccio dispiegamento di forze ha giocato un ruolo fondamentale nel circoscrivere il disastro, dimostrando l’efficacia della risposta coordinata in situazioni critiche.