SAPPADA. Una splendida domenica autunnale, illuminata da un caldo sole, ha portato un afflusso considerevole di visitatori a Sappada, una località montana affascinante e amata. Molti turisti, sia per un weekend di relax che per una gita di un giorno, hanno scelto di scoprire questa meravigliosa vallata.
“Questa è la stagione in cui sempre più visitatori decidono di esplorare Sappada e di godere di piacevoli passeggiate immersi in un paesaggio mozzafiato, caratterizzato da temperature ancora miti e dai caldi colori tipici dell’autunno,”
ha commentato Monica Bertarelli, direttore del consorzio turistico Sappada Dolomiti. Le numerose richieste di prenotazione per il ponte dei Santi dimostrano quanto questa stagione sia amata.
Preparazioni per la stagione invernale
In vista dell’inverno, PromoTurismo Fvg, insieme all’assessorato al turismo di Sappada e agli operatori del settore, sta già pianificando la stagione invernale. L’apertura degli impianti di risalita è fissata per il 7 dicembre, un momento atteso da molti appassionati di sci e attività invernali.
Un ricco programma di eventi natalizi
Durante il periodo natalizio, un ricco programma di eventi avrà inizio dalla vigilia dell’Immacolata. Questo è stato progettato in sinergia con il consorzio turistico per rendere le festività ancora più speciali. Tra gli eventi più attesi, la 6^ edizione di Dolomice, il festival dedicato all’arrampicata su ghiaccio, previsto per gennaio. Non meno importante è il Carnevale, che si svolgerà nelle sue tre domeniche a partire dal 16 febbraio.
“Particolarmente ricco sarà anche il programma delle attività di animazione, sia outdoor che culturali, con ben 82 appuntamenti programmati tra dicembre e marzo,”
ha annunciato Bertarelli, sottolineando l’impegno a offrire esperienze uniche per tutti i visitatori.
Sappada si conferma, quindi, una meta affascinante non solo in estate, ma anche in autunno e in inverno, grazie alla bellezza del suo paesaggio e alla varietà delle attività proposte. I turisti possono aspettarsi un’accoglienza calorosa e molte opportunità di svago, sia in montagna che nel cuore della località.