Il Tar del Lazio sospende il decreto sulle nuove tariffe per esami e visite ambulatoriali
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sospensiva nei confronti del decreto del Ministero della Salute riguardante le nuove tariffe per esami e visite ambulatoriali. Questo decreto, che include anche l’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 26 novembre e avrebbe dovuto entrare in vigore oggi.
Accoglimento dell’istanza cautelare presentata dalle associazioni di categoria
Il Tar del Lazio ha accolto l’istanza cautelare presentata dalle principali associazioni di categoria del settore dei laboratori e cliniche private accreditate. Il tribunale ha accolto il ricorso delle associazioni poiché il nuovo decreto sulle tariffe è stato adottato dopo oltre 20 anni dai precedenti nomenclatori, dimostrando quindi l’assenza di urgenza. È importante sottolineare che la sospensiva non riguarda le tariffe della protesica. È stata fissata per il 28 gennaio la trattazione collegiale per la camera di consiglio.
Posticipata anche l’entrata in vigore dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza
In seguito alla decisione del Tar del Lazio, viene posticipata anche l’entrata in vigore dei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza, i quali erano attesi di entrare in vigore già nel 2017.