TRIESTE – Nella serata di oggi 7 dicembre 2024, un tempestivo intervento ha permesso di salvare una ragazza di 23 anni, caduta accidentalmente in mare a Trieste. La segnalazione è giunta al numero di emergenza 1530, grazie all’azione rapida di un passante e alla pronta risposta delle forze di soccorso locali, tra cui Carabinieri, Capitaneria di Porto e Vigili del Fuoco.
La situazione si è verificata nelle acque antistanti l’imboccatura del canale Ponterosso, sulle Rive di Trieste. Immediatamente dopo la chiamata, sono stati allertati i soccorsi, con l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri, della motovedetta SAR della Guardia Costiera e dei Sommozzatori dei Vigili del Fuoco. I primi soccorritori, tra cui un passante di nome E.G., sono riusciti a tenere la ragazza in sicurezza in attesa dell’arrivo dei professionisti.
L’operazione di recupero è stata coordinata dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Trieste, evidenziando la perfetta sinergia tra le diverse forze in campo. La cooperazione tra Guardia Costiera, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, e il personale sanitario del 118 ha contribuito al successo dell’operazione. Il rapido intervento ha permesso di salvare la giovane, grazie alla capacità di rispondere con efficienza e preparazione, rispettando i protocolli di sicurezza e sanitari.
Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della collaborazione tra diverse forze in situazioni di emergenza. Le operazioni di salvataggio, che si sono svolte con grande coordinamento, hanno messo in luce l’importanza di un intervento rapido e mirato in situazioni ad alto rischio, come quella verificatasi oggi.