A luglio, i piรน grandi campioni della specialitร si daranno appuntamento per “Saltare nella storia”, un evento che promette emozioni e spettacolo. La proposta di GO! 2025 si arricchisce di un altro tassello, con una gara di salto con l’asta che si terrร sul confine tra le due Gorizie, con la partecipazione dei migliori atleti del mondo. La competizione sarร trasmessa in Eurovisione dalla Rai, garantendo una visibilitร internazionale al evento.
Il vicegovernatore con delega alla Cultura e allo Sport, Mario Anzil, ha presentato oggi la deliberata adottata dalla Giunta del Friuli Venezia Giulia, approvando la convenzione con il Comitato regionale del Coni per l’organizzazione dell’evento. La Regione stessa finanzierร l’evento con 150mila euro, dimostrando il suo impegno nel sostenere manifestazioni di alto livello nel territorio.
“Jumping overcoming boundaries – Saltare nella storia” vedrร la partecipazione dei migliori astisti a livello mondiale, tra cui il celebre Armand “Mondo” Duplantis, la talentuosa Tuna Sutej, il greco Emmanouil Karalis e l’italiana Elisa Molinarolo. Questi atleti si sfideranno valicando l’asticella posta nella Piazza della Transalpina, simbolo di unione tra le due cittร e i due stati.
L’evento, organizzato dall’Asd Atletica Gorizia, รจ stato inserito nel calendario della federazione internazionale di atletica leggera (World Athletics) come World Rankings Competition Label, conferendo all’iniziativa non solo una rilevanza simbolica, ma anche un’importanza agonistica di alto livello che attirerร l’attenzione di appassionati e media di tutto il mondo.
ARC/PPH/ma