I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile e delle stazioni dipendenti dalla compagnia di Sacile (Sacile, Caneva, Polcenigo, Aviano, Fontanafredda, Prata di Pordenone) hanno denunciato in stato di liberta’ per violazione art. 650 c.P. (inosservanza provvedimenti autorita’) altre 17 persone:
− 57enne di Sacile e 52enne di Mestre (Ve)
controllati in Caneva (pn) via Sacile interno area autolavaggio (lavare l’autovettura non e’ motivo di assoluta urgenza o necessita’)
− 40enne e 30enne pakistani di Aviano controllati in localita’ Giais di Aviano (pn) a passeggio senza motivo;
− 29enne e 30enne di aviano controllati in localita’ Marsure di Aviano (Pn) a passeggio senza motivo;
− 22enne di San Quirino controllata in San Quirino (Pn) per attivita’ motoria;
− 21enne e 24enne pakistani di Pordenone controllati in Prata di Pordenone in transito a bordo autovettura senza motivi di lavoro, sanitari o di necessita’.
− 43enne, 19enne e 25enne di Sacile controllati nel pomeriggio di ieri nel centro di Sacile senza comprovata esigenza lavorativa, di salute o stato di necessita’;
− 24enne, 29enne, 22enne albanesi e 51enne Macedone, sorpresi in Fontanafredda (Pn), ss 13 presso autolavaggio per lavare le rispettive autovetture peraltro assembrandosi tra loro senza rispettare le piu’ volte richiamate misure di sicurezza;
− 55enne ucraina residente a Budoia (Pn) sorpresa a bordo di bicicletta a considerevole distanza dalla propria abitazione. Ai militari esibiva autodichiarazione con indicato “faccio un giro!!”.
Nella sola giornata di ieri sono state controllate 166 persone e 10 esercizi commerciali.
Sono troppi ancora coloro che si spostano senza giustificato motivo e che si recano presso le stazioni carabinieri per chiedere informazioni e non per emergenze o stati di necessita’ (tranne Sacile aperta h24, le altre osservano orario di apertura dalle 09:00 alle 12:00).
Si possono contattare i numeri telefonici delle stazioni carabinieri reperibili sugli elenchi e via internet: gli operatori sono disponibili per consigli e delucidazioni. In particolare si eviti di intasare il 112 n.U.E. Dedicato alle emergenze.