Udine, 25 marzo – L’importanza della figura dei revisori contabili nei Comuni e negli enti locali è stata sottolineata oggi a Udine dall’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti. Quest’ultimo ha dichiarato che, considerando l’evoluzione delle competenze dell’Amministrazione regionale e il suo rafforzamento in termini di autonomia finanziaria, è fondamentale garantire un controllo accurato sulla gestione della finanza pubblica.
Roberti ha portato i saluti della Regione al corso di formazione per i revisori degli enti locali, organizzato dall’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel Fvg) in collaborazione con gli ordini professionali, e interamente sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Durante il suo intervento all’auditorium Comelli della sede regionale, l’assessore ha evidenziato il ruolo tecnico dei revisori contabili, sottolineando come spesso diventino un punto di riferimento fondamentale per gli amministratori, soprattutto nei Comuni più piccoli, nelle decisioni contabili cruciali per il futuro degli enti.
Roberti ha inoltre esortato i revisori a vigilare affinché i Comuni rispettino il termine del 31 maggio per la trasmissione dei dati relativi al rendiconto della gestione dell’esercizio precedente alla Banca dati delle amministrazioni pubbliche (Bdap). Ha chiarito che, sebbene la Regione non abbia mai applicato sanzioni per il mancato rispetto di questo termine, a partire da quest’anno l’inadempimento comporterà un taglio dei finanziamenti per gli investimenti.
L’assessore ha spiegato che, in un contesto di maggiore responsabilità sulla gestione dei conti pubblici, è necessario avere un controllo tempestivo della situazione. Pertanto, ha lanciato un appello ai revisori affinché sensibilizzino gli amministratori e le ragionerie al rispetto dei termini previsti.
Inoltre, facendo riferimento al sistema delle partecipate, argomento trattato durante l’incontro odierno con l’intervento dell’esperto Maurizio Delfino, Roberti ha evidenziato le operazioni di aggregazione in corso sul territorio regionale e il loro impatto significativo sui servizi pubblici.
Alla luce di ciò, l’assessore ha sottolineato l’importanza di una forte collaborazione tra revisori, amministratori e ragionerie per garantire una gestione trasparente ed efficiente delle risorse pubbliche.
ARC/SSA/ma