Tambre (BL) 25 – 06 – 22. È stato ritrovato dopo una notte all’addiaccio, e sta bene, Francesco, il bimbo di 9 anni di Mestre (VE), allontanatosi all’improvviso e sparito alla vista del papà, con cui stava camminando sopra Malga Grant a Col Indes. Non si sa dove abbia passato la notte, ma lo ha incrociato un escursionista in località Filon del Vivaio, che lo ha fermato facendo dei segnali all’elicottero dei Vigili del fuoco che stavano sorvolando la zona. Caricato a bordo, Francesco è stato portato al campo base, dove attendevano i genitori. Gli hanno dato da mangiare e da bere e poi sono rientrati per poi accompagnarlo al pronto soccorso per un controllo. Alla sua ricerca hanno preso parte alle ricerche oltre 100 persone, tra Soccorso alpino e speleologico Vigili del fuoco, Soccorso alpino della Guardia di finanza, con unità cinofile e droni.
IL VIDEO: FRANCESCO IN BRACCIO AI SOCCORRITORI ESCE DALL’ ELICOTTERO
Le ricerche di Francesco erano proseguite per tutta la notte senza esito, riprese alle 6 – alle prime luci del giorno- con più operatori e mezzi a disposizione.
Il bambino di Mestre di nove anni si era smarrito ieri sera venerdì 24 giugno 2022 nei boschi nella zona di Pian delle Laste a Col Indes, sopra Tambre (Belluno).
Il padre era con lui quando all’improvviso il bambino è sparito dalla sua vista. Secondo quanto riferito il padre si sarebbe fermato a leggere una tabella informativa ai margini del bosco – per poco tempo – e, quando si è girato, il figlio non c’era più. La zona è impervia. Lo ha cercato da solo per un po’, sempre più in apprensione per poi lanciare l’allarme.
LE RICERCHE
Subito attivati i soccorsi anche con l’elicottero oltre alle unità cinofile, 23 vigili del fuoco, le forze dell’ordine e il soccorso alpino. Decine dunque le persone già attive. Presenti anche due “dronisti” per le ricerche dall’alto con il drone e due esperti di topografia. Le operazioni – hanno fatto sapere – sono proseguite per tutta la notte. Il campo base delle ricerche è stato posizionato nei pressi dell’agriturismo Monte Cavallo, poco sotto.
AGGIORNAMENTO ORE 23:30
Le ricerche, coordinate dalla Questura di Belluno, non hanno dato finora esito – fanno sapere -. Proseguono le ricerche senza sosta
AGGIORNAMENTO ORE 24:00
Inseriti nell’articolo i dettagli sul bimbo ed una foto di Francesco, qui sotto. Ricerche ancora senza esito.(foto rimossa dopo il ritrovamento)
AGGIORNAMENTO ORE 06.00
Ripartite alle 6, con le prime luci del giorno, le ricerche con più mezzi e altri operatori. Ancora nessuna novità
AGGIORNAMENTO ORE 07.30
Nella mattinata è atteso l’arrivo di un elicottero per poter integrare, con la luce del giorno, le ricognizioni già attivate ieri dai vigili del fuoco con un drone. La temperatura nella notte nell’area è scesa fino a 10 gradi. Secondo quanto si è appreso, il piccolo si sarebbe allontanato mentre il padre era intento a consultare alcuni cartelli di segnalazione dei sentieri nell’area di Pian delle Laste e a nulla è servita la ricerca immediata nel tratto che collega il punto ad un vicino agriturismo verso il quale si sperava il bambino si fosse diretto. Le ricerche stanno tenendo impegnati oltre cento uomini, tra professionisti e volontari, oltre a unità cinofile molecolari. Alle perlustrazioni ha partecipato per tutta la notte il padre del ragazzino, raggiunto successivamente dalla madre col suo nuovo compagno. Padre e figlio erano in vacanza da qualche giorno a Sant’Anna
AGGIORNAMENTO ORE 09.00
Francesco è stato ritrovato grazie all’elicottero dei vigili del fuoco che lo ha individuato. È sano e salvo.
AGGIORNAMENTO ORE 09:30
È stato ritrovato dopo una notte all’addiaccio, e sta bene, Francesco, il bimbo di 9 anni di Mestre (VE), allontanatosi all’improvviso e sparito alla vista del papà, con cui stava camminando sopra Malga Grant a Col Indes. Non si sa dove abbia passato la notte, ma lo ha incrociato un escursionista in località Filon del Vivaio, che lo ha fermato facendo dei segnali all’elicottero dei Vigili del fuoco che stavano sorvolando la zona. Caricato a bordo, Francesco e stato portato al campo base, dove attendevano i genitori. Gli hanno dato da mangiare e da bere e poi sono rientrati per poi accompagnarlo al pronto soccorso per un controllo. Alla sua ricerca hanno preso parte alle ricerche oltre 100 persone, tra Soccorso alpino e speleologico Vigili del fuoco, Soccorso alpino della Guardia di finanza, con unità cinofile e droni.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO