Il governatore e la Giunta regionale esplorano il cantiere per la riqualificazione della Fondazione Villa Russiz
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, insieme al presidente della Fondazione Villa Russiz, Antonio Paoletti, e gran parte della Giunta regionale, ha visitato il cantiere avviato per la riqualificazione delle strutture di Villa Russiz a Capriva del Friuli. Questa visita è avvenuta al termine di una riunione dell’Esecutivo tenutasi negli spazi della Fondazione.
Fedriga ha espresso il suo favore per lo sviluppo di Villa Russiz, sottolineando la combinazione della vocazione socioassistenziale della Fondazione con l’offerta enogastronomica e ricettiva di alto livello. Questo progetto mira a integrare l’accoglienza e l’inclusione sociale con la valorizzazione del patrimonio storico, paesaggistico e vitivinicolo del territorio. Il governatore si è detto ottimista riguardo alla tempestiva conclusione dei lavori e all’entrata in funzione dell’area dedicata alla ristorazione e all’accoglienza.
Il progetto di recupero di Villa Russiz prevede una completa riqualificazione della Casa Famiglia Elvine, che accoglie minori in situazioni di fragilità. Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia, saranno realizzati nuovi ambienti per il benessere psicofisico e lo sviluppo personale dei ragazzi. Inoltre, sono in corso i lavori per la trasformazione di Villa Russiz in un punto di riferimento per il turismo esperienziale di alta gamma nel Collio goriziano.
Il presidente della Fondazione Paoletti ha sottolineato che questo intervento conferma la doppia vocazione di Villa Russiz: da un lato eccellenza nel settore vitivinicolo e dall’altro presidio sociale radicato nel territorio, capace di coniugare impegno educativo e sviluppo sostenibile.