Udine, 5 aprile – La Regione ha delineato le procedure per la distribuzione delle risorse destinate agli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua di interesse comunale, per un totale di 5,6 milioni di euro. La decisione è stata comunicata dall’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, in seguito all’approvazione da parte della Giunta regionale dei criteri per la preparazione del bando rivolto ai Comuni.
Per il secondo anno consecutivo, il contributo massimo che ciascun Comune potrà ricevere sarà di 90mila euro, anziché i precedenti 40mila. Questo riconoscimento dell’importanza di tali interventi per la protezione e la salvaguardia dei territori ha portato alla destinazione iniziale di 5,6 milioni di euro per la manutenzione dei corsi d’acqua comunali, con la possibilità di aumentare ulteriormente durante il bilancio di assestamento, come già avvenuto in passato. Nel 2024, ad esempio, sono stati erogati in totale 8,1 milioni di euro che hanno permesso di esaurire completamente la graduatoria.
Tutti i Comuni interessati potranno richiedere un finanziamento per la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua di classe 5, così come per i corsi d’acqua di qualsiasi classe presenti nei tratti che attraversano i centri abitati.
Complessivamente, dal 2021 al 2024, la Regione ha destinato circa 18,6 milioni di euro per questo scopo, rispondendo a 350 domande (80 nel 2021, 75 nel 2022, 89 nel 2023 e 106 nel 2024). ARC/SSA/pph