La cultura friulana e il suo patrimonio artistico continuano a brillare sul palcoscenico internazionale grazie al rinnovato accordo tra l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana (ARLeF) e Mittelfest, il festival che celebra le diverse culture dell’area Mitteleuropea. Il presidente dell’ARLeF, Eros Cisilino, e la presidente del Festival, Cristina Mattiussi, hanno sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa che promette di portare a Cividale del Friuli spettacoli e produzioni di alto livello in lingua friulana, proseguendo una collaborazione fruttuosa iniziata dieci anni fa.
Un ponte tra culture e lingue diverse
Mittelfest si conferma come uno degli eventi più significativi per la promozione della lingua e della cultura friulana, un luogo d’incontro tra le diverse espressioni culturali dell’area Mitteleuropea. Il protocollo d’intesa rinnovato testimonia l’impegno congiunto nell’offrire al pubblico produzioni di grande valore artistico, sottolineando l’importanza di mantenere vive le tradizioni linguistiche regionali nell’ambito di una prospettiva internazionale.
Progetti di spicco e successi condivisi
Nel corso degli anni, la sinergia tra ARLeF e Mittelfest ha dato vita a numerosi progetti di successo. Dallo spettacolo “Maraveis in sfrese”, che ha esplorato la musica e l’arte friulana dal XVI secolo a oggi, alla rappresentazione “Giorgio Mainerio, un misteri furlan”, che ha rievocato le vicende del musico del XVI secolo, fino all’esibizione di Tosca in lingua friulana con “Timp e Tiare”. Questi sono solo alcuni esempi delle iniziative che hanno contribuito a rafforzare l’identità culturale del Friuli sui palcoscenici nazionali e internazionali.
Il futuro della collaborazione
Il rinnovo del protocollo d’intesa tra ARLeF e Mittelfest non è solo una conferma dell’impegno verso la valorizzazione della lingua friulana, ma anche un segnale dell’intenzione di continuare a esplorare nuove vie per promuovere la cultura regionale in un contesto globale. La collaborazione tra le due entità si propone di garantire una visibilità sempre maggiore agli artisti e alle produzioni in friulano, consolidando il ruolo di Cividale del Friuli come centro nevralgico dell’arte e della cultura Mitteleuropea.
Un impegno condiviso per la cultura friulana
Il protocollo rinnovato tra ARLeF e Mittelfest rappresenta un impegno condiviso per la promozione e la diffusione della cultura e dell’arte friulana. Attraverso questa collaborazione, si mira a creare un ponte tra le tradizioni locali e le espressioni artistiche di livello internazionale, offrendo al pubblico occasioni uniche di apprezzamento e conoscenza della ricchezza culturale del Friuli.