Venezia, aprile 2024 – La scena gastronomica di Venezia si arricchisce nuovamente con la riapertura del Ristorante Aromi situato nell’elegante Hilton Molino Stucky Venice. Con un menu completamente rinnovato, l’Executive Chef Ivan Fargnoli promette un’esperienza culinaria senza precedenti, invitando gli ospiti a scoprire una fusione di sapori internazionali, ingredienti selezionati e ricette all’avanguardia.
Un menu che celebra la fusione dei sapori
Il cuore pulsante del nuovo menu è il Consommé d’anatra ai sapori orientali. Questa creazione esemplifica l’approccio di Fargnoli alla cucina: un mix audace di tradizione e innovazione. Il piatto si distingue per l’uso del lemon grass e dello zenzero che, combinati alla meticolosa cottura lenta dell’anatra, danno vita a un consommé di rara intensità e armonia.
Altrettanto notevole è il Tonno pinna gialla marinato con salsa al “Milano-Torino”. In questa pietanza, il tonno è delicatamente marinato nel cocktail Milano Torino, poi scottato e servito con un pan brioche tostato e una maionese arricchita con Toban Djan, offrendo un gusto che equilibra il Mediterraneo con un tocco asiatico.
Classici reinterpretati e nuove creazioni
Tra le nuove proposte spicca il Risotto al dragoncello con Venice Gardens Stucky gin e battuto di scampi. Un piatto che esprime la quintessenza del gusto mediterraneo attraverso un risotto mantecato con parmigiano e arricchito dai profumi della laguna veneziana.
Il Moro oceanico australiano Glacier 51 è un altro highlight, presentato con polvere di chorizo e una raffinata bouillabaisse che sottolinea l’alta qualità degli ingredienti scelti da Chef Fargnoli.
Dessert sorprendenti e menu degustazione esclusivo
Il menu si conclude con un tocco sorprendente: il Gelato all’aglio nero. Questo dessert unico nel suo genere combina l’aglio nero con formaggio fresco, kumquat e riso soffiato, creando un finale dolce-amaro di memorabile contrasto.
Per gli amanti della gastronomia, il ristorante offre anche un menu degustazione di 7 portate, abbinato a una selezione di vini pregiati, per un viaggio culinario che promette di essere tanto educativo quanto delizioso.
Ivan Fargnoli: un chef di fama internazionale
Con radici milanesi e un’ampia esperienza internazionale, principalmente in Cina, Chef Fargnoli ha sviluppato un approccio culinario che abbraccia sia le tradizioni mediterranee sia quelle dell’estremo oriente. Questa sintesi di influenze si riflette chiaramente nel suo stile di cucina, che non smette di evolversi e sorprendere.
Una meta imperdibile per gli amanti della buona cucina
La riapertura del Ristorante Aromi segna un momento significativo per Venezia e per tutti coloro che apprezzano la cucina di alta qualità. Con il suo menu innovativo e l’impegno costante nella ricerca della perfezione, Ivan Fargnoli e il suo team sono pronti a regalare ai loro ospiti momenti di puro piacere culinario.