Il comune di Sutrio è pronto a beneficiare di un’importante novità grazie alla riapertura dell’Ufficio postale, che ha recentemente completato i lavori di ristrutturazione. Questo rinnovamento è parte del progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali, un’iniziativa di Poste Italiane pensata per offrire ai comuni con meno di 15mila abitanti una serie di servizi digitali avanzati, contribuendo al rilancio economico e sociale delle comunità locali.
Il progetto Polis e il suo impatto
Il progetto Polis, ideato da Poste Italiane, si propone di ammodernare 7.000 uffici postali in tutta Italia, portando servizi innovativi in molte località italiane, specialmente in quelle più piccole. L’iniziativa mira a sostenere la coesione economica, sociale e territoriale, con particolare attenzione ai comuni con meno di 15mila abitanti.
In Friuli Venezia Giulia, sono ben 202 comuni su 215 che verranno coinvolti nell’ambito del programma, che ha ottenuto il finanziamento di 800 milioni di euro dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari al PNNR. L’ufficio postale di Sutrio è uno dei primi ad adottare le nuove soluzioni digitali che il progetto prevede.
Un ufficio rinnovato con servizi digitali all’avanguardia
L’Ufficio postale di Sutrio, sito in viale Europa Unita, ha cambiato volto grazie a una ristrutturazione che ha coinvolto diversi aspetti dell’ufficio. Tra le novità più significative, spicca la realizzazione di uno sportello ribassato, che faciliterà l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione per tutti i cittadini, una volta che questi saranno attivi. Inoltre, la sala accoglienza è stata completamente rinnovata con nuovi arredi e colori, e una corsia per non vedenti è stata aggiunta per garantire l’accessibilità a tutti. Gli ambienti sono stati progettati anche con soluzioni a basso impatto ambientale, in linea con la sostenibilità che caratterizza il progetto Polis.
I servizi digitali Polis: novità per i cittadini di Sutrio
Grazie a Polis, l’Ufficio postale di Sutrio non sarà solo un punto di riferimento per i tradizionali servizi postali, ma diventerà anche un punto di accesso per numerosi servizi pubblici digitali. Tra questi, i cittadini di Sutrio potranno richiedere, quando saranno attivi, certificati INPS per i pensionati (tra cui cedolino pensione, certificazione unica, e modello OBIS M), certificati anagrafici e di stato civile tramite ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), e servizi relativi alla Giustizia amministrativa, come la presentazione di istanze di Nomina Amministratore di Sostegno e la Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito.
Nei prossimi mesi, i cittadini di Sutrio potranno anche ottenere carta d’identità elettronica, codice fiscale per i neonati e altri servizi che si aggiungeranno a quelli tradizionali di Poste Italiane, come quelli finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione.
Orari di apertura
L’Ufficio postale di Sutrio è a disposizione dei cittadini con il consueto orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:20 alle 13:45.