Trieste: Mozione del Consiglio regionale per la revisione statutaria
Roberti ha sottolineato l’importanza di un’azione congiunta tra l’Assemblea regionale e l’Esecutivo, ognuno nel proprio ruolo e con le relative prerogative, in vista di passaggi che necessitano di essere affrontati. Ha evidenziato che lo Statuto della regione Friuli Venezia Giulia è rimasto invariato per 62 anni, senza alcun aggiornamento.
L’assessore ha citato come esempio la riforma statutaria attualmente in esame parlamentare, che prevede la revoca di alcune norme, tra cui quella che riguarda il controllo della Regione sugli Enti locali, già abrogata dalla riforma del Titolo V. Roberti ha concluso affermando che, oltre agli aspetti tecnici, mantenere viva l’attenzione sul tema autonomistico è fondamentale per riflettere sull’attualità dei principi dello Statuto speciale e su come essi possano essere riaffermati e aggiornati dove necessario.
ARC/PPH/ma