PORTOGRUARO, 6 febbraio 2025 – Per il 2025, le rette alla Residenza per Anziani “Francescon” di Portogruaro rimarranno invariate, nonostante l’aumento generale dei costi. La decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione dell’Ipab, che si è riunito nei giorni scorsi per discutere l’importante questione. La presidente dell’Ipab, Caterina Pinelli, ha sottolineato come questa scelta rappresenti una responsabilità verso le famiglie, che già si trovano a fare i conti con l’aumento del costo della vita.
Una scelta di responsabilità e impegno
“La decisione di mantenere le rette invariabili – ha dichiarato la presidente Caterina Pinelli – è prima di tutto un’assunzione di responsabilità nei confronti delle famiglie, già gravate dai costi quotidiani. Quest’anno, non ci saranno aumenti rispetto alle rette attualmente vigenti.” La presidente ha poi aggiunto: “Per arrivare a questa soluzione, è stato necessario un grande impegno nel trovare economie e risparmi che consentissero di mantenere inalterata la qualità dei servizi e garantire l’equilibrio del bilancio per il 2025.”
Le sfide economiche e la gestione del bilancio
Il Consiglio di Amministrazione ha dovuto affrontare un contesto economico complesso. Gli aumenti stipendiali previsti per il personale, come stabilito dal contratto collettivo, e l’inflazione che ha fatto lievitare i costi delle forniture, sono stati fattori determinanti. Tuttavia, nonostante questi aumenti, la presidente ha dichiarato che la Residenza per Anziani “Francescon” continuerà a non far gravare ulteriori costi sui cittadini che affidano i loro cari alla struttura.
Caterina Pinelli ha poi evidenziato una incertezza significativa legata ai costi energetici, che potrebbero avere effetti economici notevoli sulla gestione della grande struttura. Tuttavia, ha confermato che finché sarà possibile, l’impegno sarà quello di non pesare ulteriormente sulle famiglie.
Le novità per il 2025
Oltre alla conferma delle rette, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato una revisione delle tariffe per alcune attività di cura della persona, che non erano state aggiornate da oltre un decennio. Inoltre, è stata introdotta una nuova tariffa per l’accompagnamento dei residenti a visite ospedaliere o altre uscite esterne, su richiesta delle famiglie o come sostituzione.
Cambiamenti nel Consiglio di Amministrazione
Infine, il Consiglio di Amministrazione ha visto l’ingresso di nuovi componenti. Dopo le dimissioni di Robert Cirfera e Mattia Scavo, che sono diventati assessori comunali, sono stati nominati i nuovi membri Enzo Gruarin e Mattia Lenardon, entrati a far parte del CdA a partire da gennaio.