La Regione stanziato fondi per la formazione di autisti nel 2025
Trieste, 28 mar – La Regione ha confermato anche per il 2025 il sostegno finanziario per consentire agli aspiranti autisti di ottenere la Carta di qualificazione del conducente (Cqc), al fine di affrontare la grave carenza di autisti nel settore del trasporto su strada, sia di merci che di persone. Sono stati confermati sia il bando ordinario che il bando per il Trasporto pubblico locale (Tpl), con uno stanziamento di risorse notevole e senza precedenti nel panorama nazionale.
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante ha illustrato nel dettaglio la misura contributiva, che prevede uno stanziamento iniziale di 320mila euro per il bando ordinario e 130mila euro per il bando Tpl. Per il bando ordinario, che consente di ottenere la Cqc per merci o persone, la Regione prevede di coprire l’80% della spesa per i soggetti disoccupati e il 50% per i richiedenti non disoccupati. Per quanto riguarda il bando Tpl, il contributo copre il 50% della spesa per ottenere la Cqc persone e sarà erogato in due tranches: il primo 50% all’approvazione della graduatoria e il secondo 50% all’assunzione presso un’azienda del Tpl.
Amirante ha sottolineato che nel 2024 sono state presentate 362 domande per il bando ordinario, con 342 ammesse al contributo. Per il bando Tpl, nel 2024 sono stati ammessi 25 richiedenti. La Regione ha aumentato le risorse per entrambi i bandi rispetto all’anno precedente per garantire la copertura delle richieste ammesse. Il servizio motorizzazione civile regionale, responsabile della gestione dei contributi, ha semplificato la modulistica per favorire una maggiore partecipazione al bando.
Amirante ha concluso sottolineando l’importanza dell’iniziativa per il settore del trasporto di beni e persone, vitale per l’economia regionale.