I recruiting day rappresentano un collegamento immediato tra chi cerca lavoro e chi offre opportunità occupazionali. Questo strumento è fondamentale nel contesto di un sistema più ampio, che abbraccia politiche per il lavoro, la famiglia, il diritto allo studio e la formazione. La Regione Friuli Venezia Giulia sta implementando diverse misure di supporto destinate a giovani, donne, talenti e famiglie, mirando a costruire un territorio attrattivo grazie a iniziative come i parchi scientifici e tecnologici.
La presentazione del recruiting day a Tolmezzo
L’assessore al Lavoro, Formazione e Famiglia del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, ha recentemente partecipato alla presentazione di un nuovo recruiting day, programmato per il 21 novembre prossimo presso il teatro comunale “Luigi Candoni” di Tolmezzo. Questa iniziativa offre 100 posti di lavoro in 15 aziende della Carnia e dell’Alto Friuli. L’incontro si è svolto nella sede del Municipio di Tolmezzo, con la partecipazione del sindaco Roberto Vicentini e dei rappresentanti delle aziende coinvolte.
Un sistema territoriale in evoluzione
Il recruiting day è stato promosso dalla Regione in collaborazione con Carnia industrial park e l’agenzia per il lavoro Adecco Italia Spa, con il patrocinio del Comune di Tolmezzo. Durante l’incontro, Rosolen ha preso atto delle difficoltà manifestate dalle aziende nella ricerca di personale. Ha sottolineato l’impegno della Regione per migliorare i percorsi di formazione professionale, necessari a colmare il gap creatosi nel mercato del lavoro negli ultimi decenni, aggravato dalle nuove esigenze emerse nell’era post-Covid.
Opportunità per le aziende e i candidati
L’assessore ha anche evidenziato la possibilità di corsi di co-progettazione organizzati dalla Regione, un’opzione che potrebbe essere poco conosciuta ma utile per le aziende. Le aziende partecipanti alla ricerca di personale includono nomi come “A&b prosciutti”, “Adria Plm Spa”, “Agriverde”, e molte altre, offrendo profili variabili dall’area produttiva a quella tecnica, passando per l’amministrativa e la grande distribuzione.
Le persone interessate a candidarsi devono inviare il proprio curriculum vitae entro il 12 novembre 2024 tramite i link disponibili nella pagina web dedicata della Regione. Dopo una preselezione, i candidati che rispondono ai requisiti riceveranno una conferma via email per un colloquio programmato il 21 novembre.
Questa iniziativa non solo dimostra l’impegno della Regione nel supporto al mercato del lavoro, ma offre anche una risposta concreta alle esigenze delle aziende del territorio. Con eventi come il recruiting day, si spera di facilitare l’incontro tra domanda e offerta, creando opportunità significative per tutti.