Il Cinemazero Young Club di Pordenone dร il via a una nuova rassegna di cinema dedicata ai giovani appassionati, offrendo visioni deliranti, racconti fuori dallโordinario e immagini ipnotiche che promettono di affascinare e coinvolgere il pubblico. La rassegna, riservata ai ragazzi e ragazze under30, รจ un’opportunitร imperdibile per scoprire film che sfidano le convenzioni e portano lo spettatore in mondi alternativi e straordinari.
Il primo appuntamento della rassegna si terrร venerdรฌ 21 febbraio alle ore 20.45, con la proiezione di Tommy, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il film, diretto da Ken Russell nel 1975, รจ basato sull’omonimo album degli Who del 1969, una delle prime opere rock nella storia della musica. Il film รจ un vero e proprio capolavoro visivo, che unisce musica e cinema in modo innovativo, con la partecipazione di artisti leggendari come Jack Nicholson, Elton John, Tina Turner, Eric Clapton e gli stessi The Who.
La trama racconta la storia di Tommy, un ragazzo che, dopo la morte del padre in guerra, diventa cieco, sordo e muto in seguito a un trauma. Dopo essersi ripreso, diventa un campione mondiale del flipper, ma la sua vita รจ segnata dallo sfruttamento da parte dei genitori adottivi, fino a quando non rifiuta il ruolo di “idolo mistico” che gli รจ stato imposto.
La rassegna proseguirร con Enter the Void di Gaspar Noรฉ il 21 marzo alle 20.45, un film che esplora temi di vita, morte e spiritualitร attraverso un’esperienza visiva unica. Metropolis, il celebre anime di Rintaro, sarร in programmazione venerdรฌ 11 aprile, offrendo una riflessione profonda sul futuro e la tecnologia. Il ciclo si concluderร il 16 maggio con Tetsuo di Shinya Tsukamoto, un film che esplora l’alienazione e l’autodistruzione in una visione futuristica e disturbante.
I biglietti per gli appuntamenti della rassegna sono giร disponibili in prevendita sul sito ufficiale di Cinemazero (www.cinemazero.it).