TRIESTE – Un altro evento imperdibile per gli appassionati di musica da camera: mercoledì 12 febbraio 2025, il Teatro Miela di Trieste ospiterà il secondo concerto della Stagione Cromatismi 4.0, proposta dall’associazione Chamber Music Trieste, giunta alla sua 30ª edizione. In scena un “Quintetto” emblematico del repertorio cameristico, che esplorerà temi complessi e suggestivi attraverso l’esecuzione di un Quartetto Adorno d’eccezione, affiancato dal celebre pianista Roberto Prosseda.
Il Quartetto Adorno, una delle formazioni più prestigiose a livello internazionale, si esibirà per questa occasione con Roberto Prosseda, uno dei pianisti italiani più noti e versatili del panorama musicale. Il Quartetto, vincitore di numerosi concorsi internazionali, vanta un repertorio che spazia dai classici ai contemporanei, e si distingue per l’uso di strumenti di grande valore storico e artistico: Edoardo Zosi con un violino Poggi del 1929, Liù Pelliciari con un violino Scarampella del 1917, Benedetta Bucci con una viola Sderci del 1939 e Francesco Stefanelli con un violoncello del 700.
Il concerto si aprirà con il Quintetto per pianoforte e archi in fa minore, op. 34 di Johannes Brahms, un capolavoro che segna l’ingresso del compositore nel repertorio cameristico con una partitura ricca di idee melodiche e suggestioni emotive. Nonostante la travagliata genesi, il quintetto si concluse nel 1864 con un successo straordinario. Il primo movimento, con la sua potente ispirazione, rappresenta l’essenza del giovane Brahms.
Il programma proseguirà con il Quintetto per pianoforte e archi in fa minore di César Franck, composto nel 1878-79. Questo quintetto è uno dei gioielli del repertorio cameristico, caratterizzato dalla forma ciclica e dall’uso di un motivo che lega i tre movimenti, conferendo un’unità unica all’opera. Il brano si distingue per la sua profondità emotiva e la straordinaria capacità di evocare sentimenti attraverso un delicato dialogo tra piano e archi.
L’evento si colloca in un programma ambizioso di Chamber Music Trieste, che continua a promuovere la musica da camera di altissimo livello, offrendo concerti che uniscono tradizione e innovazione. La Stagione Cromatismi 4.0, sotto la direzione artistica della pianista e musicologa Fedra Florit, propone eventi che non solo celebrano la musica, ma anche la cultura, l’arte e il dialogo tra diverse generazioni di musicisti.
Il concerto avrà luogo il 12 febbraio alle 20.45 presso il Teatro Miela di Trieste. I biglietti sono disponibili presso TicketPoint Trieste e online su acmtrioditrieste.it. La camera acustica predisposta al teatro è curata da SuonoVivo, garantendo una qualità sonora impeccabile che esalta ogni sfumatura della performance.