La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il Programma valore agricoltura, che prevede la distribuzione di 4,5 milioni di euro per nove linee di intervento nei settori zootecnico, lattiero caseario, vivaismo viticolo, orticolo, cerealicolo e olivicolo. L’obiettivo è potenziare la competitività, la redditività e la sostenibilità ambientale delle imprese agricole attraverso investimenti mirati all’innovazione produttiva e tecnologica, la transizione energetica, il miglioramento delle condizioni di lavoro e la multifunzionalità dell’attività agricola.
Il Programma permette di gestire i contributi in modo più efficiente rispetto alle linee contributive tradizionali, con nove tipologie di intervento specifiche per i settori menzionati. Ad esempio, per il settore zootecnico si prevedono interventi strutturali e l’acquisto di macchinari per migliorare il benessere animale. Nel settore lattiero caseario, invece, si finanziano automezzi per il trasporto dei prodotti e attrezzature innovative per la stagionatura dei formaggi.
Nel vivaismo viticolo si incentiva lo sviluppo di prototipi con cernita automatizzata, mentre nel settore orticolo si promuove la coltivazione acquaponica o idroponica e l’ammodernamento degli impianti. Per la produzione di birra da parte di imprese agricole nel settore cerealicolo, si finanziano la costruzione di beni immobili e l’acquisto di macchinari.
Nel settore zootecnico si prevedono interventi per l’efficientamento strutturale e produttivo dei compendi malghivi e per la riduzione delle emissioni di metano. Infine, nel settore olivicolo si sostengono studi e ricerche per la caratterizzazione genomica delle varietà autoctone di olivo.
Questo programma si inserisce nelle politiche regionali per promuovere l’agricoltura sostenibile e innovativa, contribuendo al progresso e alla qualità del settore agricolo del Friuli Venezia Giulia.
ARC/SSA/ep