JESOLO โ Prende il via il progetto educativo โVolando con le apiโ, unโiniziativa che punta a sensibilizzare le giovani generazioni sullโimportanza delle api nellโecosistema. Organizzato da Veneto a Tavola in collaborazione con lโapicoltura Leon dโOro di Meolo e con il supporto del Comune di Jesolo, il progetto ha visto il coinvolgimento di alcune scuole primarie e dellโinfanzia della cittร . Giovedรฌ scorso, รจ avvenuta la consegna di sei arnie in legno grezzo alle scuole degli istituti comprensivi Calvino e DโAnnunzio, con lโobiettivo di far conoscere ai bambini il mondo delle api e il loro fondamentale ruolo nellโambiente.
Un incontro educativo per i giovani studenti
Lโiniziativa รจ stata inaugurata con un incontro a cui hanno partecipato Luca Zanotto, vicesindaco di Jesolo, Leopoldo Simonato per Veneto a Tavola, e Laura Casonato e Moreno Nichele dellโapicoltura Leon dโOro. Durante lโincontro, sono stati illustrati i dettagli del progetto e sono state consegnate le prime arnie. I bambini sono ora chiamati a decorare questi alveari, dando libero sfogo alla loro creativitร , ma anche apprendendo unโimportante lezione sullโambiente e la sostenibilitร . Questo รจ solo il primo passo di un progetto che si estenderร ad altre scuole, come quelle di Nausicaa, Mirรฒ, Munari, Colombo, Salgari, Verga, Vecellio, Rodari e Marco Polo, che riceveranno a breve le loro arnie.
Un percorso di educazione e curiositร sul mondo delle api
Le arnie resteranno nelle scuole per circa un mese e mezzo, dando agli studenti la possibilitร non solo di dipingerle, ma anche di sviluppare progetti legati allโambiente e alla vita delle api. Durante questo periodo, esperti del settore terranno lezioni nelle classi, approfondendo il tema della sostenibilitร e il ruolo cruciale delle api nellโimpollinazione e nellโequilibrio dellโecosistema. Al termine del ciclo di attivitร scolastiche, le arnie saranno spostate in unโarea verde urbana della cittร , creando uno spazio che favorisce lโinterazione tra scuola, ambiente e comunitร .
La smielatura e la festa di maggio
Nel mese di maggio, gli apicoltori della Leon dโOro mostreranno ai bambini il processo di smielatura e li coinvolgeranno nella preparazione dei vasetti di miele, che saranno decorati con etichette personalizzate, recanti il nome delle scuole partecipanti. Il progetto si concluderร domenica 25 maggio con una grande festa nel centro storico di Jesolo, dove saranno organizzati laboratori, esposizioni e attivitร educative legate al mondo delle api e alla produzione di miele.
Continuazione del progetto โVita delle apiโ
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nellโambito del progetto โVita delle apiโ, lanciato nel 2024, che ha giร coinvolto oltre 200 studenti di Jesolo. Anche questโanno, il Comune di Jesolo contribuisce allโiniziativa attraverso lโufficio gestione sistema qualitร ambientale, in collaborazione con il programma internazionale โEco-Schoolsโ della Foundation for Environmental Education (FEE). Il progetto ha come obiettivo quello di educare i giovani alla sostenibilitร , incoraggiando lโadozione di stili di vita sani e consapevoli.
Parole del vicesindaco Luca Zanotto
โSiamo felici di dare continuitร allโiniziativa nata lo scorso anno grazie alla collaborazione con Veneto a Tavola e lโapicoltura Leon dโOro โ afferma il vicesindaco Luca Zanotto. โ Il progetto ci permette di informare i piรน giovani sullโimportanza delle api per lโequilibrio dellโecosistema che condividiamo con loro, ma in modo piรน ampio contribuiamo allโeducazione ambientale, su una corretta alimentazione e la scelta di stili di vita sani.โ