Annalisa Berti vince il premio Tg Poste per il giornalismo innovativo
La vincitrice della prima edizione del premio giornalistico Tg Poste è Annalisa Berti, giornalista toscana e social media manager di 29 anni. Il premio, istituito con l’obiettivo di scoprire giovani talenti del giornalismo capaci di raccontare l’attualità in modo innovativo, è stato assegnato a Berti per un servizio dedicato alla richiesta dei passaporti negli uffici postali. La giuria ha elogiato il servizio per il suo linguaggio fresco e diretto, in linea con i valori di inclusione di Poste Italiane.
I premiati e la cerimonia di premiazione
Ai posti d’onore si sono classificati i romani Davide Fantozzi, 27 anni, e Veronica Stigliani, 30 anni. I tre vincitori avranno l’opportunità di lavorare al Tg Poste e il primo classificato riceverà una borsa di studio per la Columbia University. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma alla presenza dei vertici di Poste Italiane e di numerosi giornalisti.
Le congratulazioni della presidente di Poste Italiane
La presidente di Poste Italiane, Silvia Maria Rovere, ha elogiato i vincitori per essere riusciti a raccontare la vocazione sociale dell’azienda in modo contemporaneo. Il CEO, Matteo Del Fante, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione e dei giovani talenti nel mondo dell’informazione, mentre il direttore generale, Giuseppe Lasco, ha elogiato la capacità di fare rete tra Poste Italiane e il mondo dell’informazione.
Partecipanti e obiettivi del premio Tg Poste
Il premio Tg Poste era aperto a giornalisti fino ai 30 anni iscritti all’ordine dei giornalisti o allievi di scuole riconosciute. I partecipanti dovevano realizzare un servizio giornalistico inedito ispirandosi agli otto pilastri del Piano Strategico di Poste Italiane. Il Tg Poste offre una panoramica sull’attualità economica, politica e culturale, approfondendo anche gli iniziative aziendali.