A partire dalla mezzanotte di martedì 25 marzo 2025, sono entrati in vigore i nuovi prezzi regolamentati per la benzina e il gasolio in Slovenia. Il Ministero dell’Ambiente, del Clima e dell’Energia ha comunicato una riduzione significativa del costo dei carburanti per le prossime due settimane, che dureranno fino a lunedì 7 aprile 2025.
Riduzione dei prezzi della benzina e del gasolio
In particolare, il prezzo della benzina a 95 ottani è sceso di 1,3 centesimi al litro, raggiungendo ora il prezzo di 1,468 euro al litro. Un abbassamento ancora più consistente riguarda il gasolio, il cui costo ha subito una riduzione di 3,7 centesimi, portando il prezzo finale a 1,513 euro al litro. Questo aggiornamento è stato accolto positivamente dai consumatori, poiché offre un po’ di sollievo in un periodo caratterizzato da continui rialzi nei prezzi dei carburanti.
Limitazioni geografiche dei nuovi prezzi
È fondamentale notare, tuttavia, che queste riduzioni si applicano solo alle stazioni di servizio situate al di fuori della rete autostradale. Per quanto riguarda i distributori lungo le autostrade, la situazione è diversa: questi ultimi sono liberi di stabilire i propri prezzi in modo autonomo, il che significa che potrebbero applicare tariffe più elevate rispetto a quelle stabilite dal governo. Questo sistema di regolamentazione differenziata tra stazioni di servizio autostradali e non autostradali crea un panorama variegato che potrebbe influire sulle scelte dei consumatori.
Le prospettive per il futuro
Le nuove misure sono pensate per offrire una parziale riduzione dei costi per i consumatori, ma resta da vedere se queste modifiche avranno un impatto significativo sui comportamenti di acquisto dei cittadini sloveni. Con l’approssimarsi dell’estate e l’aumento dei viaggi, è probabile che i prezzi alla pompa diventino un argomento centrale nelle discussioni quotidiane.