Oggi mercoledì 23 aprile 2024, il Friuli Venezia Giulia si trova sotto l’influenza di una depressione posizionata sul mar Tirreno. Questa configurazione meteorologica sta favorendo l’afflusso di aria umida in quota proveniente dal sud, ma allo stesso tempo richiama aria fredda dai quadranti nord-est nei bassi strati atmosferici.
Previsioni per la mattinata
La giornata inizia con un cielo generalmente nuvoloso o coperto, con fenomeni di pioggia, classificate come deboli o moderate, che interessano principalmente la bassa pianura e la costa.
Sviluppi nel corso della giornata
Nel corso del pomeriggio, le condizioni meteorologiche rimangono instabili con la possibilità di deboli precipitazioni sparse anche nelle zone interne e montuose. La quota neve si attesta intorno ai 900 metri, ma può scendere tra i 600 e gli 800 metri nella zona del Tarvisiano, indicativo del freddo insolito per il periodo.
Fenomeni pomeridiani e venti
Nel pomeriggio, sono possibili locali rovesci o temporali che potrebbero manifestarsi con una certa intensità. Contemporaneamente, sulla costa si prevede una bora moderata che persiste fino al tardo pomeriggio, influenzando le temperature e le condizioni del mare, particolarmente rilevante per chi pratica attività nautiche.
Temperature e considerazioni finali
Le temperature registrate oggi sono sotto la media stagionale, un fenomeno non comune che merita attenzione per gli impatti su agricoltura e attività quotidiane. È consigliato indossare abbigliamento adeguato e restare aggiornati sulle ultime previsioni, specialmente se si hanno in programma spostamenti o attività all’aperto.