Le condizioni meteo per il Friuli Venezia Giulia oggi, 22 aprile 2024, mostrano un quadro variabile con sviluppi più instabili nel corso della giornata. Al mattino il cielo si presenterà variabile, ma già dalle prime ore pomeridiane assisteremo a un cambiamento con un progressivo aumento della nuvolosità.
Aumento della nuvolosità e precipitazioni diffuse
Dalle ore pomeridiane, la regione vedrà un aumento della copertura nuvolosa, passando da nuvoloso a coperto. Le precipitazioni inizieranno a farsi strada da ovest verso est, interessando diverse aree con intensità variabile. Le piogge saranno da deboli a moderate, ma si prevedono accumuli localmente abbondanti sulle Prealpi Carniche, dove l’intensità delle precipitazioni potrà essere maggiore.
Calo della quota neve e intensificazione della Bora
La quota neve subirà una significativa discesa nel corso della giornata: partendo da 1000-1200 metri nel pomeriggio, scenderà fino a 700-800 metri entro la serata e la notte. Questo fenomeno porterà alla possibile formazione di accumuli nevosi sopra queste quote, specialmente nelle zone montuose.
Il vento sarà un altro protagonista della giornata: la Bora soffierà in modo moderato sulla fascia orientale della regione, con raffiche sostenute in serata, particolarmente evidenti sul Carso e a Trieste. In quota, i venti da nord o nord-est saranno sostenuti, influenzando ulteriormente le condizioni del tempo.