Protezione Civile di Veneto e Friuli Venezia Giulia emanano un’ allerta meteo da questa sera fino alla giornata di mercoledì mattina.
Segnalano infatti criticità idrauliche e potenziali danni da maltempo con temporali violenti e possibili grandinate.
L’afa di questi giorni si scontrerà nuovamente con aria fredda che genera fenomeni estremi in diverse località Al Nordest.
Dopo le giornate di ieri e oggi dove i fenomeni più intensi li ritroviamo principalmente al nordovest, è giunta l’ora del nostro nord est.
Partiamo dicendo che tra domani pomeriggio/sera e la nottata avremo della fenomenologia da non sottovalutare visto l’ energia potenziale molto elevata per l’ innesco di celle temporalesche intense o violente dopo giorni di grande caldo.
Si formeranno temporali inizialmente LOCALI poi con l’ arrivo della parte più attiva dell’ impulso in serata, diverranno SPARSI non solo sui rilievi ma anche sulle pianure.
I fenomeni saranno più probabili tra Veneto, Trentino Alto adige e Friuli Venezia Giulia inizialmente, poi probabilmente anche su est Lombardia, ferrarese e in genere sulle pianura lungo il Po.
Sebbene la fenomenologia risulterà sparsa non colpendo ogni località, la probabilità di grandinate, raffiche di vento e forti piogge é elevata, pertanto qualche accorgimento a titolo precauzionale meglio adoperarlo ove possibile.
Seguiranno poi venti di BORA dalla serata a partire dal triestino in moto verso le coste adriatiche e le pianure limitrofe con raffiche localmente sostenute.