Il Natale 2024 a Portogruaro è segnato da un’iniziativa unica: il Presepe di Sagome, un’opera collettiva che abbellisce le rive del fiume Lemene, nel cuore della città. Questo straordinario allestimento, realizzato grazie alla collaborazione tra l’Associazione NEXT ART e il Comune di Portogruaro, con il patrocinio della Regione del Veneto, si inaugurerà il 6 dicembre 2024. La cerimonia di apertura, che avverrà alle ore 15.00, vedrà la partecipazione dell’Amministrazione Comunale e delle scuole che hanno contribuito all’opera.
Un Presepe collettivo realizzato dai bambini delle scuole locali
La particolarità di questa creazione è che le 60 sagome in legno OSB, tra cui pastori, animali e l’immancabile natività, sono state dipinte e decorate dai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia di Portogruaro, Teglio Veneto, San Michele al Tagliamento e Caorle. Questa collaborazione ha reso il Presepe un simbolo di creatività e un’occasione di aggregazione per il territorio. Lungo il percorso archeologico che costeggia il fiume, grandi e piccoli potranno immergersi in un’atmosfera natalizia unica.
Un’iniziativa che valorizza la comunità e la tradizione
L’obiettivo di NEXT ART è far diventare il Presepe di Sagome una tradizione annuale di Portogruaro, coinvolgendo anche i comuni vicini. La crescita dell’iniziativa, che mira a raggiungere mille sagome nei prossimi cinque anni, punta a trasformare la città in un “presepe diffuso” durante il periodo natalizio. Con il sostegno delle amministrazioni locali, il progetto vuole rafforzare il legame tra la comunità e il Natale, coinvolgendo sempre più scolaresche e famiglie.