L’assessore alla Salute partecipa alla presentazione del progetto dell’Associazione bambini chirurgici
Il ruolo dell’Associazione bambini chirurgici nell’ambito del sistema sanitario
Nel corso della presentazione della ricerca condotta dall’Associazione bambini chirurgici in collaborazione con l’Universitร degli Studi di Trieste sul modello A.B.C., l’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dall’Associazione come esempio di collaborazione tra tutti gli attori del sistema sanitario. Secondo l’assessore, il bambino bisognoso di cure deve essere al centro di ogni azione e l’esperienza dell’A.B.C. rappresenta un modello replicabile in altre realtร .
Il monitoraggio delle attivitร dell’Associazione
La ricerca condotta dall’Associazione bambini chirurgici ha monitorato le attivitร dell’A.B.C. per tre anni, valutando l’impatto delle azioni svolte sui beneficiari al fine di migliorarne l’efficacia e valutarne la replicabilitร . Secondo l’assessore Riccardi, l’approccio dell’A.B.C. che considera il percorso della patologia in tutti i suoi aspetti, inclusa la fase post-acuzie e il coinvolgimento della famiglia, rappresenta un modello da seguire.
La riorganizzazione del sistema sanitario e l’importanza della rete oncologica
Riccardi ha evidenziato la necessitร di una riorganizzazione del sistema sanitario in linea con i cambiamenti della societร e ha sottolineato l’importanza dell’istituzione della rete oncologica in Friuli Venezia Giulia, dopo anni di attesa. Questa scelta, secondo l’assessore, mira a migliorare i servizi offerti alle persone.
I risultati della ricerca e l’efficacia delle attivitร dell’Associazione
La ricerca condotta ha confermato l’efficacia delle attivitร progettuali proposte dall’Associazione bambini chirurgici. Gli elementi che contribuiscono al successo del modello A.B.C. includono una struttura interna organizzata, un approccio sistemico e complesso alla malattia che facilita la collaborazione tra diverse realtร e un costante monitoraggio delle attivitร proposte per garantirne l’efficacia nel tempo. ARC/GG/ma