Unโimportante occasione culturale ha avuto luogo a Palazzolo dello Stella con la presentazione del primo romanzo di Giuseppe Bertoli, โIl Mulino dei Pioppi Neriโ. Lโevento si รจ svolto presso la Sala conferenze del Centro polifunzionale Adriano Biasutti e ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e della comunitร locale.
Un viaggio tra passato e presente
Il romanzo di Bertoli racconta la storia di Stefano Boemo, un giovane friulano emigrato in America alla ricerca di un futuro migliore, affrontando le difficoltร e le sfide che il nuovo mondo gli presenta. Unโopera che fa riflettere sul tema dellโemigrazione, un fenomeno che ha segnato la storia del Friuli Venezia Giulia, e che il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha approfondito nel suo intervento.
Bordin ha messo in luce come, nel secolo scorso, molti friulani siano stati costretti ad emigrare per necessitร , mentre oggi i giovani scelgono di trasferirsi allโestero per opportunitร professionali. ยซMolti dei nostri corregionali hanno trovato successo lontano da casa, diventando motivo di orgoglio per il Friuliยป, ha sottolineato Bordin, evidenziando lโimportanza di creare le condizioni affinchรฉ le nuove generazioni possano tornare a riscoprire le radici della loro terra dโorigine e magari decidere di restare.
Il ruolo della politica e lโimportanza della cultura locale
Il presidente dellโAssemblea legislativa ha inoltre sottolineato il ruolo cruciale della politica nel sostenere i giovani friulani, offrendo loro la possibilitร di costruire il proprio futuro nella nostra regione. Il tema dellโemigrazione รจ stato anche affrontato attraverso le esperienze personali di Bordin con i Fogolรขrs in Canada e Australia, evidenziando il legame speciale che unisce i friulani allโestero con la propria terra natale.
Un dialogo ricco di spunti
Lโevento รจ stato introdotto dal presidente dellโAuser locale, Dario Rassatti, e curato dalla professoressa Giovanna Marsoni, che ha dato il via a un interessante dialogo con lโautore. Un momento di riflessione che ha coinvolto tutti i presenti, creando unโopportunitร di condivisione culturale. Il sindaco di Palazzolo dello Stella, Franco DโAltilia, ha portato i saluti dellโamministrazione comunale, ringraziando gli organizzatori e lโautore per aver contribuito a promuovere la cultura locale.
Il contributo del Consiglio regionale
In conclusione, Mauro Bordin ha ricordato lโimportanza della cultura locale e lโimpegno del Consiglio regionale nel supportare iniziative culturali come quella di Bertoli. Ha anche ricordato ai rappresentanti delle associazioni presenti la possibilitร di usufruire della misura contributiva per le attivitร editoriali, sottolineando lโimportanza di incentivare la produzione culturale nel Friuli Venezia Giulia.
Un evento che ha celebrato la cultura, la memoria storica e il legame profondo tra le nuove generazioni e la tradizione friulana.