TRIESTE – Tre giovani pianisti di origini diverse sono stati selezionati come finalisti della 28^ edizione del Premio pianistico internazionale Stefano Marizza. I partecipanti sono il cinese Yihao Mao, il macedone Andrej Shaklev e il veronese Stefano Zeitler. Questo prestigioso premio, dedicato alla memoria di un talentuoso allievo del Conservatorio Tartini, scomparso prematuramente nel 1996, rappresenta un’importante opportunità per i giovani artisti di farsi conoscere.
Prove finali e serata evento
I tre finalisti affronteranno due prove decisive: la prima si svolgerà mercoledì 23 ottobre, mentre la seconda avrà luogo in forma di concerto aperto al pubblico giovedì 24 ottobre alle 20.30 presso la Sala Tartini. Questo evento, organizzato dal Conservatorio Tartini in collaborazione con la famiglia Marizza e il cav. Alessandro Rossit, non solo accoglie il pubblico, ma invita anche gli spettatori a esprimere il proprio voto per designare il vincitore. È consigliata la prenotazione fino ad esaurimento posti, contattando il numero 040 6724911 o visitando il sito www.conts.it.
Le esibizioni dei pianisti
Durante il concerto di giovedì, ogni pianista presenterà un’opera scelta. Yihao Mao interpreterà la Piano Sonata No. 7 in B Flat Major, Op. 83 di Sergei Prokofiev. Andrej Shaklev eseguirà la Sonata n. 2 op. 36 di Sergej Rachmaninov, mentre Stefano Zeitler proporrà la Toccata in Mi minore di Johann Sebastian Bach e la Ballata op. 23 n. 1 di Fryderick Chopin. La Giuria 2024 del Premio, presieduta dal pianista Massimo Gon e composta da illustri esperti, sarà presente per valutare le performance.
I profili dei finalisti
Yihao Mao, originario della provincia di Zhejiang in Cina, ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di otto anni. È un pianista di talento che ha già accumulato una serie di riconoscimenti, tra cui il secondo premio al “5th Young Piano Stars International Piano Competition” e il quarto premio al “Concorso Pianistico Internazionale Giulio Rospigliosi”.
Andrej Shaklev, nato a Shtip, Macedonia, ha iniziato la sua carriera musicale all’età di sette anni e ha studiato in importanti istituzioni come il Conservatorio Tartini di Trieste e l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola. Ha partecipato a numerosi concorsi, ottenendo riconoscimenti in vari paesi.
Stefano Zeitler, veronese, ha iniziato a studiare pianoforte a undici anni e ha recentemente conseguito il diploma con lode presso il Conservatorio “F. A. Bonporti”. Ha trionfato in molte competizioni sia nazionali che internazionali, portando a casa premi significativi e consolidando la sua reputazione come pianista promettente.
Con la serata di giovedì 24 ottobre, il Premio Marizza si conferma un evento fondamentale per la promozione della musica classica e dei giovani talenti, promettendo una competizione di altissimo livello e un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della musica.