Il premio giornalistico Almerigo Grilz: un riconoscimento doveroso
Udine, 31 marzo – La prestigiosa cerimonia di premiazione del premio giornalistico Almerigo Grilz rappresenta un momento di grande significato per onorare la memoria di un illustre giornalista. Almerigo Grilz, insieme a Fausto Biloslavo e Gian Micalessin, è stato il fondatore dell’importante agenzia di stampa Albatross Press Agency. La giuria, composta da rinomati giornalisti a livello nazionale, avrà l’opportunità di premiare giovani colleghi che si ispirano al lavoro e all’eredità lasciata da Grilz.
L’intervento dell’assessore Fabio Scoccimarro a Milano
A Milano, l’assessore regionale alle Difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, ha preso parte alla presentazione della seconda edizione del Premio Giornalistico per giovani cronisti under 40 "Almerigo Grilz". L’evento si è tenuto presso la Biblioteca Marzio Tremaglia a Palazzo Lombardia, offrendo l’opportunità di presentare anche la missione in Mozambico dei giornalisti Fausto Biloslavo e Gian Micalessin. Questi ultimi si recheranno sulla tomba di Almerigo Grilz per lasciare una targa in sua memoria.
Un omaggio a un grande giornalista e amico
Scoccimarro ha ricordato il coraggio e l’impegno dimostrato da Grilz e dai suoi colleghi durante il loro primo viaggio in Afghanistan nel 1983, documentando la resistenza afghana contro i sovietici. Il giornalista defunto è stato descritto come un professionista di grande valore, spesso non adeguatamente riconosciuto per il suo ruolo di leader nazionale della giovane destra parlamentare.
Un gesto di giustizia tardiva e un omaggio doveroso
L’assessore ha sottolineato l’ingiustizia della dimenticanza nei confronti di Grilz, specie in una città come Trieste, con una lunga storia di sacrifici nel campo dell’informazione. Il premio giornalistico Almerigo Grilz rappresenta quindi un segno di giustizia tardiva nei confronti del giornalista scomparso e un riconoscimento per coloro che perseguono l’ideale del giornalismo come strumento di cambiamento. Scoccimarro ha augurato un buon viaggio a Biloslavo e Micalessin, che si preparano a raggiungere il Mozambico per onorare la memoria di Grilz sul luogo della sua tragica morte nel 1987. La targa sarà posta sotto un albero di Mutongo nella regione di Caia, come ultimo omaggio a un uomo coraggioso e appassionato, sempre in prima linea nella ricerca della verità.