VICENZA – Da oggi, il servizio di richiesta e rinnovo del passaporto è attivo presso l’ufficio postale di Carrè. Questa novità si inserisce nel più ampio progetto Polis di Poste Italiane, che mira a trasformare gli uffici postali in polifunzionali hub di servizi digitali, facilitando l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Estensione del progetto Polis a Vicenza e altre provincie venete
Il servizio, già fruibile in altri comuni vicentini come Asiago e Trissino, prevede un’ulteriore espansione in tutta la regione. Il progetto Polis, sostenuto da un investimento complessivo di 1,2 miliardi di euro tra fondi europei e risorse proprie di Poste Italiane, promette di rivoluzionare il modo in cui i cittadini interagiscono con la Pubblica Amministrazione.
Procedura semplificata per il rilascio del passaporto
I cittadini interessati possono ora avviare la pratica di rilascio o rinnovo del passaporto direttamente all’ufficio postale, evitando la visita in Questura. È sufficiente presentare un documento d’identità valido, il codice fiscale, due fotografie, il pagamento di un bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro. La piattaforma tecnologica di Poste Italiane permette la raccolta dei dati biometrici e la trasmissione delle informazioni necessarie direttamente all’ufficio di Polizia competente.
Benefici per i cittadini e contributi alla sostenibilità ambientale
Eraclio Serino, responsabile della Filiale di Vicenza di Poste Italiane, ha sottolineato i benefici del nuovo servizio: “Offrire la possibilità di gestire la richiesta del passaporto localmente significa un notevole risparmio di tempo e denaro per i cittadini e un passo avanti nel ridurre gli spostamenti e le emissioni di CO2.”
Il servizio di rilascio del passaporto si affianca agli altri servizi già disponibili negli uffici postali del progetto Polis, come la certificazione anagrafica, di stato civile, previdenziale e le pratiche di volontaria giurisdizione, oltre ai tradizionali servizi postali, finanziari e assicurativi.