Un’occasione imperdibile per tutti i giovani appassionati di scrittura: la IV edizione di pordenonescrive Young_Master, che si terrà dal 7 al 9 luglio 2025, offre un’opportunità unica per esplorare il mondo del racconto. Questo laboratorio intensivo di scrittura creativa è pensato per giovani autori e autrici di età compresa tra i 12 e i 16 anni, con l’obiettivo di aiutarli a sviluppare le loro idee narrative e a superare le difficoltà tipiche della scrittura breve.
Il corso, promosso da Fondazione Pordenonelegge e curato da Valentina Gasparet, rappresenta una vera e propria immersione nelle tecniche narrative. Durante le tre giornate di lezione, gli studenti avranno la possibilità di apprendere le regole fondamentali del racconto, dalle dinamiche di costruzione della trama agli effetti speciali che rendono unica ogni storia. Gli scrittori che guideranno il laboratorio sono Enrico Galiano, Antonella Sbuelz e Antonio Ferrara, ciascuno con una lunga carriera nel panorama letterario italiano e internazionale.
La prima giornata, lunedì 7 luglio, sarà dedicata a Enrico Galiano, scrittore e insegnante, che con i suoi 11 libri e il suo spettacolo teatrale “Eppure studiamo felici” ha conquistato numerosi lettori. Galiano si concentrerà sulle basi della scrittura del racconto, esplorando le regole fondamentali per iniziare a scrivere in modo efficace e coinvolgente. Martedì 8 luglio sarà la volta di Antonella Sbuelz, autrice di romanzi storici e libri per ragazzi, che guiderà i partecipanti nella costruzione della storia, con particolare attenzione a spazio, tempo e personaggi. Infine, mercoledì 9 luglio, Antonio Ferrara, autore pluripremiato, condurrà la lezione sugli effetti speciali del racconto, insegnando come creare incipit fulminanti e finali memorabili, oltre a come dare vita a personaggi indimenticabili.
Il laboratorio, che si terrà presso Palazzo Badini, in Sala Ellero al II° piano, è aperto a tutti gli studenti delle classi 2^-3^ della scuola secondaria di I grado e 1^-2^ della scuola secondaria di II grado. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 30 giugno 2025. Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile visitare il sito ufficiale di pordenonelegge.it, dove è possibile trovare tutte le istruzioni per completare la registrazione. In alternativa, è possibile contattare la Fondazione Pordenonelegge tramite email all’indirizzo fondazione@pordenonelegge.it o telefonare al numero 0434.1573100.