PORDENONE โ LโAmministrazione comunale di Pordenone ha inaugurato oggi 22 febbraio 2025 il nuovo padiglione di Cinemazero in piazza Maestri del Lavoro. Questo nuovo spazio sarร operativo dal 1ยฐ marzo 2025. La presentazione ufficiale รจ stata affidata al vicesindaco reggente Alberto Parigi, al presidente di Cinemazero Marco Fortunato e allโassessore allโurbanistica Lidia Diomede.
Uno spazio moderno e funzionale per la cittร
Il vicesindaco reggente Parigi ha sottolineato lโimportanza di questo nuovo spazio, che rappresenta una grande opportunitร per la cittร di Pordenone. ยซSi tratta di uno spazio splendido, particolarmente apprezzato dagli studenti, che offre nuove opportunitร di studio, socializzazione, incontro e coworking. Pordenone รจ una cittร dinamica, con una straordinaria vitalitร culturale, dove le richieste di spazi per eventi e iniziative sono sempre in aumentoยป, ha dichiarato Parigi. Inoltre, ha precisato che, per non compromettere la disponibilitร di parcheggi nella zona, รจ stato creato un nuovo piccolo parcheggio a pochi passi dal nuovo padiglione, che sarร operativo dalla prossima settimana.
Spaziozero: il nome che racchiude lโessenza del progetto
Il presidente di Cinemazero, Marco Fortunato, ha poi illustrato il nome scelto per il nuovo padiglione: Spaziozero. Un ossimoro che richiama la storia di Cinemazero, nato in un luogo dove la cultura non aveva ancora spazi definiti, ma che oggi รจ diventato un centro culturale di respiro europeo. Fortunato ha spiegato come il nuovo spazio sia pensato per essere giovane, accogliente e libero da ogni barriera, un luogo che permette di sognare e crescere.
Una struttura polifunzionale per la cittร e le scuole
La struttura, che sarร gestita da Cinemazero fino al 2031, avrร una funzione versatile: oltre a ospitare attivitร cinematografiche, sarร anche sede di eventi culturali, come festival, incontri con autori e attivitร in collaborazione con le associazioni locali. Inoltre, grazie alla vicinanza agli istituti scolastici di piazza Maestri del Lavoro, il padiglione diventerร un punto di riferimento per gli studenti, con aule studio, workshop, e laboratori didattici.
Rigenerazione urbana e investimenti per il futuro
Lโassessore allโurbanistica, Lidia Diomede, ha parlato della rigenerazione urbana che sta attraversando Pordenone, evidenziando come il nuovo padiglione di Cinemazero sia uno dei progetti che contribuiscono a dare un nuovo volto alla cittร . Questo spazio giovane e innovativo fa parte del progetto piรน ampio del Polo Young, un centro sportivo allโavanguardia che sarร inaugurato nei prossimi mesi. La riqualificazione della zona comprende anche la creazione di nuovi marciapiedi, una pista ciclabile e la ristrutturazione di piazza del Popolo, offrendo cosรฌ alla cittadinanza nuovi luoghi di aggregazione.
Orari e utilizzo del padiglione
Durante il periodo scolastico, il nuovo padiglione sarร utilizzato come aula studio dal lunedรฌ al venerdรฌ, con 70 posti a disposizione per gli studenti e il personale docente. Gli istituti scolastici della zona avranno a disposizione la sala per riunioni, conferenze e assemblee, per un minimo di due giornate al mese, mentre Cinemazero potrร utilizzarlo per le proprie iniziative culturali in almeno dieci giornate. Il Comune, infine, avrร accesso gratuito alla struttura per eventi istituzionali.