PORDENONE si afferma sempre di più nel panorama gastronomico nazionale grazie al progetto Pordenone ArtandFood Young, un’iniziativa ambiziosa che cresce di anno in anno. Come ha sottolineato il suo coordinatore, Danilo Freguja, “maestro dei maestri” e Pastry Legend 2024, questo concorso è “il Concorso più difficile d’Italia nel settore, perché si svolge a una sola settimana dall’inizio dell’anno scolastico”. Questa tempistica richiede agli studenti una preparazione molto intensa, affinché possano esprimere il massimo delle loro potenzialità nelle diverse prove, tutte giudicate da una Commissione che ha dimostrato di essere, anche quest’anno, attenta ed entusiasta.
Un percorso di grande impegno e partecipazione
In questa quarta edizione, il concorso ha visto aumentare gli Istituti scolastici partecipanti, tutti specializzati nel settore alberghiero. I protagonisti di questa iniziativa includono il Civiform di Cividale del Friuli, la Fondazione Opera Sacra Famiglia di Pordenone, lo IAL FVG – Scuola Alberghiera di Aviano e l’Istituto d’Istruzione Superiore F. Flora di Pordenone. Questo crescente coinvolgimento degli istituti dimostra l’interesse e l’impegno verso una formazione di alta qualità nel campo dell’enogastronomia.
Congratulazioni ai giovani talenti
Durante l’evento, la platea di amici, familiari, docenti e autorità ha applaudito calorosamente i giovani partecipanti. Elisa Marzinotto, direttrice del Servizio Formazione professionale della Regione Friuli Venezia Giulia, ha elogiato gli studenti, sottolineando il loro impegno nel “allenarsi” per entrare nel mondo professionale attraverso una formazione specialistica. Ha portato anche i saluti e le felicitazioni dell’Assessore regionale Alessia Rosolen. Presenti in rappresentanza degli enti promotori, l’Assessore Morena Cristofori del Comune di Pordenone, Silvano Pascolo per TEF-Territorio Economia Futuro, e Cristiana Basso, vicesegretario generale della Camera di Commercio di Pordenone-Udine.
Le categorie premiate e i vincitori
La Giuria, composta da 12 membri di chiara fama nel loro specifico settore, ha valutato le prestazioni in tre categorie:
- Cocktail: il primo premio è andato a Gaia Venier del Civiform di Cividale, il secondo posto a Aaron James Domingo del Civiform e il terzo a Samuel Furlan dello IAL di Aviano.
- Pasticceria: il primo premio è stato vinto da Zemina Sherifoski del Civiform, con Dominika Saprykina dello IAL al secondo posto e Gaia Redolfi-Riva della Fondazione OSF al terzo.
- Cucina: ha vinto Raffaele Tomada del Civiform, con Giovanni Bernardi dello IAL di Aviano al secondo posto e Samuel Bianco, anch’egli dello IAL, al terzo.
Inoltre, il Concorso ha assegnato il Premio Speciale della Giuria per la migliore ricerca sui ricettari elaborati e presentati in brochure a Gaia Redolfi-Riva della Fondazione OSF.
Ospite speciale e consigli per i futuri professionisti
Un ospite d’onore dell’evento è stato Riccardo Bazzo, recentemente insignito del Premio Miglior Emergente Pastry Chef 2024. Classe 1999 e originario di Fontanafredda, Bazzo ha lavorato come Pastry Chef in ristoranti stellati e attualmente proviene da una prestigiosa cioccolateria in Svizzera. Presto partirà per Shanghai, dove si occuperà della pasticceria nel nuovo ristorante dello chef pluristellato Enrico Bartolini. Molto applauditi sono stati i suoi consigli per gli studenti presenti in sala: “Viaggiare, conoscere altre culture, altri ingredienti, vedere come lavorano altri colleghi è la cosa più bella di questo mestiere. Non mollate mai, perseverate, provate e riprovate finché non raggiungete il risultato voluto. Questo vuol dire continuare sempre a lavorare con determinazione, studio e desiderio di migliorarsi”.
Scopri di più
Per maggiori informazioni sul festival e per rimanere aggiornati su tutte le iniziative di Pordenone ArtandFood Young, è possibile visitare il sito web www.pordenonewithlove.it e le pagine Facebook e Instagram @pordenoneartandfood.