Il Comune di Ponzano Veneto celebra il 250° anniversario della nascita della celebre scrittrice britannica Jane Austen con un evento straordinario, il “Jane Austen Fest 2025 – Austen 250. Il Genio di un’Epoca”, che si terrà sabato 5 aprile nel Parco di Villa Serena (Via G.B. Cicogna, 45). Questo evento, sotto la supervisione della scrittrice Giovanna Zucca e con la collaborazione di numerose associazioni locali, permetterà al pubblico di fare un tuffo nel passato, rivivendo la magia della Regency Era. L’ingresso sarà gratuito, aperto a tutti, dai lettori appassionati dei romanzi di Austen a chi desidera scoprire il fascino e l’eleganza di quest’epoca.
Un viaggio immersivo nella cultura di Jane Austen
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche culturali, si avvale della collaborazione della Biblioteca comunale e si inserisce sotto l’egida del marchio “Città che legge”. Il programma della giornata offre una serie di attività che spaziano dalla danza alla musica, dal teatro alla pittura, per permettere ai partecipanti di immergersi completamente nell’atmosfera del XIX secolo. Diverse realtà locali, come Asd La Danza Storica, Spazio Musica.le 2.0, Artificio Danza, Pennelli Divini e la Compagnia stabile del Leonardo, contribuiranno con esibizioni e performance tematiche che celebrano l’arte e la cultura della Regency Era.
Un evento senza precedenti per Ponzano Veneto
Questo evento è il primo nel suo genere per la città di Ponzano Veneto, anche se preceduto solo da un’iniziativa simile ad Asolo. Il Sindaco di Ponzano Veneto, Antonello Baseggio, ha espresso il proprio entusiasmo per l’importante evento culturale che valorizza il territorio e coinvolge attivamente le associazioni locali. «Siamo davvero orgogliosi di portare qui da noi in città un evento culturale di tale prestigio che valorizza il nostro territorio e coinvolge le realtà associative locali in un progetto di grande fascino e spessore», ha dichiarato il sindaco. «Si tratta di un’importante occasione per immergersi nelle atmosfere dei romanzi di Jane Austen e riscoprire così il fascino di un’epoca che continua ancora oggi ad ispirare lettori e appassionati di tutto il mondo».
Il programma del Jane Austen Fest 2025
L’evento prenderà il via alle 15.00 con una promenade in costume, una suggestiva sfilata di figuranti che partirà dall’area mercato di Paderno e si dirigerà verso Villa Serena, trasformando la zona in un autentico salotto letterario ottocentesco. Ecco il programma dettagliato delle attività previste:
- 15.00 – Promenade: sfilata in costume dall’area mercato a Villa Serena;
- 15.30 – Monologo di Jane Austen a cura della Compagnia Stabile Leonardo;
- 16.00 – Balli storici in costume con le associazioni La Danza Storica ed Esprit libre;
- 16.30 – Fantasma in biblioteca, performance teatrale della Compagnia stabile del Leonardo;
- 16.50 – Esposizione pittorica a cura di Pennelli Divini in Casa dei Mezzadri;
- 17.00 – Tè delle cinque, il tradizionale rito del tè inglese;
- 17.30 – Musica da salotto con chitarra e flauto a cura dell’Associazione Spazio Musica.le 2.0;
- 18.00 – Danza storica, moderna e hip hop, esibizioni a cura delle associazioni La Danza Storica, Esprit libre e Artificio Danza.
Un’occasione unica per riscoprire il fascino e la raffinatezza della Regency Era, immergendosi nelle atmosfere dei romanzi di Jane Austen.