Plauso del vicegovernatore ai collezionisti Renato Bulfon e Alessandro Gallici
Il vicegovernatore e assessore alla Cultura e allo Sport del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, ha espresso un plauso ai collezionisti Renato Buffon e Alessandro Gallici per il loro lavoro filologico e appassionato nella ricostruzione di una parte significativa della storia del ciclismo legata a Marco Pantani. Pantani, modello per i tifosi di tutti i tempi e simbolo per eccellenza di questa disciplina, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del ciclismo.
Le parole di Anzil sono state pronunciate durante la Festa del vino a Bertiolo, in occasione della proiezione del docu-film “Il migliore”, girato nei luoghi simbolo di Pantani e tra le persone che lo hanno conosciuto. L’iniziativa si inserisce all’interno di una mostra dedicata al campione, che si è tenuta a Bertiolo e che ha permesso di ammirare testimonianze e cimeli legati ai momenti memorabili della sua carriera.
La mostra, che ha chiuso insieme alla Festa del vino 2025, ha visto esposte 18 biciclette appartenute a Pantani, noto per la sua attenzione ai dettagli e per le frequenti modifiche ai suoi mezzi per migliorarne le prestazioni. Oltre a rappresentare un deposito storico di grande rilevanza, l’allestimento ha evidenziato anche la collaborazione tra Pantani e gli artigiani che lavoravano alle sue biciclette.
Anzil ha sottolineato che la proiezione del film e la mostra a Bertiolo sono un ottimo preludio alla grande mostra sul ciclismo che si terrà a Villa Manin di Passariano il 24 maggio prossimo, in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia che lambirà la villa. Sarà l’occasione per ammirare gran parte dei tesori storici conservati e messi a disposizione dai collezionisti Bulfon e Gallici, che hanno contribuito in modo significativo a preservare e diffondere la memoria di Marco Pantani attraverso il loro lavoro appassionato e meticoloso.