Il Teatro Ruffo di Sacile si appresta a ospitare l’evento conclusivo della rassegna “Scenario”, una stagione teatrale che ha riscosso grande successo grazie alla qualità delle opere presentate e all’apprezzamento del pubblico. Il sipario si chiuderà sabato 17 febbraio alle 21 con la commedia brillante e spiritosa di William Shakespeare, “Pene d’Amor Perdute”, portata in scena dalla Compagnia del Piccolo Teatro Città di Sacile sotto la regia di Edoardo Fainello.
Un Finale all’insegna dell’amore e del gioco scenico
Questa ultima produzione promette di essere un vero e proprio trionfo di risate, sentimenti ed equivoci, seguendo la tradizione shakespeariana di intrecci amorosi e giochi di parole. La storia si svolge nella corte di Navarra, dove il Re e i suoi compagni giurano di dedicarsi esclusivamente allo studio, un voto messo a dura prova dall’arrivo della Principessa di Francia e delle sue dame.
Un cast di Personaggi colorati
Tra lusinghe, battibecchi, missive segrete e corteggiamenti goffi, lo spettacolo si dipana in una serie di situazioni comiche e poetiche, dove nobili e dame, villici e contadinelle, si inseguono in un vortice di amore e gioco teatrale. La regia di Fainello punta a catturare l’essenza comica e allo stesso tempo profonda dell’opera, mirando a una risposta immediata e coinvolgente da parte del pubblico.
Informazioni su Biglietti e Prenotazioni
Per chi desidera assistere a questa magistrale rappresentazione, è possibile prenotare i biglietti contattando il Piccolo Teatro via telefono o whatsapp al numero 366 3214668, o inviando una mail a piccoloteatrosacile@gmail.com. I biglietti hanno un costo di 10 euro per l’intero e 8 euro per il ridotto.
Un Impegno Culturale e Comunitario
La stagione teatrale “Scenario”, realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli e il patrocinio della Città di Sacile, si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro nel Triveneto. La Compagnia del Piccolo Teatro Città di Sacile, attraverso la sua ultima produzione, riafferma il proprio impegno nella promozione culturale e nello sviluppo delle arti sceniche, offrendo al pubblico spettacoli di alta qualità che arricchiscono la vita sociale e culturale della comunità.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web www.piccoloteatro-sacile.org o seguire la pagina Facebook @piccoloteatrosacile.