Lo straordinario talento degli sportivi è il motore che porta avanti la competizione e che permette ai sacrifici di trasformarsi in gloria. Grazie a sforzi impressionanti i giocatori migliori possono guadagnare cifre astronomiche, firmare contratti impressionanti con i club o guadagnare premi davvero importanti in varie tipologie di torneo.
Quanto però può diventare ricco un calciatore? Quanto può diventare ricco un tennista? Il guadagno è direttamente proporzionale alla bravura del giocatore? Oggi scopriremo tutte queste cose scoprendo quali sono i patrimoni degli atleti d’elite, con qualche interessante sorpresa che ci spiega come a volte la maniera migliore per fare soldi non sia diventare un fortissimo sportivo!
Andiamo a farci questo giro tra imperi finanziari multimilionari e non, un passo alla volta!
Chi sono i calciatori più ricchi al mondo?
Sapete chi è il calciatore più ricco del mondo?
No, non è Lionel Messi e nemmeno Cristiano Ronaldo; non è nemmeno una “vecchia gloria” David Beckham; a dire la verità non è nessuno di quelli che si vedono quando si spaginano i mercati delle quote calcio alla ricerca della scommessa più interessante in quanto… è il figlio di uno degli uomini più ricchi del mondo!
Faiq Bolkiah, infatti, con un patrimonio netto di oltre 20 miliardi di dollari è il calciatore più ricco del mondo intero. Questo patrimonio non deriva dalla sua carriera calcistica ma dal suo lignaggio familiare, in quanto membro della famiglia reale del Brunei e quindi membro di una delle famiglie più ricche del mondo. Faiq è il capitano della nazionale del Brunei e gioca in Thai League 1, quindi niente che faccia esattamente pensare a soldi guadagnati attraverso una carriera calcistica di rilievo.
Discorso ben diverso per il già citato Lionel Messi, che invece può vantare lo status di giocatore più forte della modernità insieme a CR7. Messi ha vissuto una straordinaria carriera al Barcellona, concludendo la sua carriera all’Inter Miami nella Major League Soccer americana. Oltre ai contratti da capogiro, Messi è stato per anni sponsorizzato da marchi giganteschi come Adidas, Pepsi o Budweiser costruendo nel mentre una ricca carriera imprenditoriale tra negozi brandizzati e strutture ricettive; tutto questo lo ha portato ad avere un patrimonio personale di 650 milioni di dollri!
Discorso simile si può fare per Cristian Ronaldo, rivale storico di Messi che sta vivendo gli ultimi anni della sua carriera nell’Al Nassar in Saudi Pro League, con un contratto da ben 220 milioni di dollari a stagione. CR7, però, ancor più di messi ha mostrato al mondo cosa vuol dire essere uno sportivo imprenditore grazie a diverse catene di hotel e ristoranti, senza dimenticare poi il mondo del fashion tra abbigliamento e profumi! Al giorno d’oggi può vantare un patrimonio netto di circa 550 milioni di dollari!
Ce ne sarebbero poi altri: David Beckham ha un patrimonio da 450 milioni di dollari costruiti più attraverso l’imprenditoria che altro mentre Neymar Jr si ferma a 250 milioni di dollari, con una ricca carriera fatta di trasferimenti record e contratti golosissimi da centinaia di milioni di dollari; numeri comunque che impallidiscono a confronto con il primo in classifica!
E chi sono invece i tennisti più ricchi?
I tennisti più ricchi del mondo fanno parte della cosiddetta “onda dei big three” che rivoluzionò il mondo del tennis durante il corso degli anni duemila, a cui poi si aggiunge anche la figura di Serena Williams. Rafael Nadal, ad esempio, può vantare un patrimonio di 231 milioni di dollari guadagnati grazie a collaborazioni milionarie con brand come Santander o Tommy Hilfiger; un networth praticamente identico a quello di Djokovic che, però, ha guadagnato molto di più semplicemente dal suo gioco: anche per lui 231 milioni di dollari in guadagni e di questi oltre 175 tutti provenienti dai premi a cui poi si devono aggiungere quelli legati alle sponsorizzazioni con Hublot e Lacoste.
Molto più ricco è Roger Federer, che ha potuto vantare per anni contratti milionari con aziende come Rolex, Uniqlo e Mercedes Benz tanto da far lievitare il suo patrimonio intorno a 555 milioni di dollari, di cui 130 guadagnati attraverso il gioco. Una cifra grande e che è quasi il doppio di quanto invece ha guadagnato Serena Williams, la più importante tennista donna che però si ferma soltanto ai 283 milioni di patrimonio.
Chi è però il tennista più ricco del mondo? È, rullo di tamburi, un nome che potrebbe aver fatto sobbalzare chi segue le quote tennis da decine di anni ovvero Io Tiriac! Ex tennista Rumeno ed ex giocatore di hockey sul ghiaccio per la sua nazionale, Tiriac ha accumulato la stragrande maggioranza della sua ricchezza dopo il ritiro complice la fondazione di Banca Tiriac durante il corso del 1990, tanto da essere uno degli uomini più ricchi del paese; a oggi può vantare un patrimonio netto di oltre 2.08 miliardi di dollari.