PALUZZA (UDINE) – Proseguono senza sosta i lavori di riqualificazione del Passo Monte Croce Carnico, Paluzza (Udine), un’arteria fondamentale per la viabilità tra Italia e Austria.
Durante un recente sopralluogo, effettuato il 21 marzo, è stato confermato il buon andamento delle opere, come dichiarato dall’assessore regionale alle infrastrutture e territorio, Cristina Amirante.
Tuttavia, per accelerare il completamento delle lavorazioni, è stata disposta una nuova sospensione del transito nei weekend del 5-6 e 12-13 aprile. Attualmente, il traffico è consentito nei fine settimana dalle 8:00 alle 17:00, ma questa deroga verrà temporaneamente revocata.
“Questa misura è indispensabile per rispettare la tabella di marcia e consentire la riapertura completa del passo prima di Pasqua”, ha dichiarato Amirante.
Avanzamento delle opere
I lavori di elettrificazione del tratto sono già stati completati, mentre la sostituzione dei guardrail è in fase di ultimazione lungo gran parte del percorso. Le operazioni più impegnative, al momento, si concentrano dopo l’undicesimo tornante, dove restano da completare i getti dei muri di sottoscarpa già armati.
Terminata questa fase, si procederà con la riasfaltatura dell’intero tratto stradale, dalla Casetta in Canadà fino al piazzale del Passo, un intervento essenziale per garantire maggiore sicurezza e comfort alla circolazione.
La Regione garantisce il massimo impegno per rispettare le tempistiche previste per la riapertura
La Regione Friuli Venezia Giulia, consapevole dei disagi arrecati a cittadini e operatori economici, ha espresso gratitudine per la pazienza dimostrata e ha garantito che verranno messi in campo tutti gli sforzi necessari per completare i lavori nei tempi previsti.
“L’obiettivo è restituire alla comunità un’infrastruttura moderna, sicura ed efficiente il prima possibile”, ha ribadito l’assessore Amirante.
Per aggiornamenti sulla viabilità e sulla riapertura del passo, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia o quello dell’ANAS, ente responsabile della gestione della strada.