PADOVA – Nei giorni scorsi, un’importante operazione da parte del Nucleo Tutela Animali del Corpo della Polizia Locale di Padova ha portato al sequestro di ben venti gatti, costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie decisamente precarie. L’intervento, che ha avuto luogo nel rione San Carlo, nel quartiere Arcella a Padova, è stato realizzato su delega della Procura della Repubblica, in seguito alle segnalazioni di alcuni residenti preoccupati per gli odori nauseabondi che provenivano da un appartamento del contesto condominiale.
La segnalazione dei vicini e il sequestro degli animali
I residenti della zona avevano notato per giorni un forte odore proveniente dall’abitazione, una situazione che li ha spinti a segnalare il caso alle autorità competenti. L’appartamento in questione, come emerso dalle indagini, si trovava in uno stato di totale abbandono, con accumuli di escrementi e una chiara carenza di igiene.
Sul posto sono intervenuti anche i veterinari dell’Esercito Italiano che hanno confermato la presenza di problemi di salute tra gli animali, in particolare con diverse infiammazioni della pelle.
Salvati 20 gatti
L’intervento degli agenti ha portato al sequestro degli animali, che sono stati prontamente affidati ad associazioni di volontariato specializzate nella protezione degli animali. Sono stati salvati venti gatti.
L’assessore Bonavina, responsabile della Sicurezza e della Polizia Locale, ha commentato positivamente l’operazione, esprimendo il proprio plauso agli agenti per la tempestività e la competenza dimostrata. “Desidero esprimere il mio più sincero plauso al Nucleo Tutela Animali della Polizia Locale per il tempestivo e fondamentale intervento che ha portato in salvo i venti gatti da una situazione di degrado e sofferenza inaccettabile”, ha dichiarato Bonavina. “Il maltrattamento degli animali è un fenomeno che non possiamo tollerare: episodi come questo ci ricordano quanto sia importante vigilare e denunciare situazioni di abuso.”