Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica classica e degli archi: martedì 8 aprile 2025, alle 20.15, l’Auditorium Pollini di Padova ospiterà il concerto del Quartetto Consone, che presenterà un programma che accosta le opere più celebri di Beethoven, Haydn e Mozart. Questo concerto, che unisce le composizioni dei grandi maestri del quartetto d’archi, offrirà al pubblico l’opportunità di ascoltare la bellezza di questo repertorio su strumenti originali, una caratteristica distintiva del Quartetto Consone.
Un quartetto unico nel suo genere
Il Quartetto Consone, formato nel 2015 al Royal College of Music di Londra, è un ensemble che ha scelto di eseguire il repertorio classico e romantico utilizzando strumenti d’epoca, in grado di restituire una sonorità autentica e ricca di sfumature. Il nome “Consone”, che deriva dal latino “consonus” (in armonia), riflette il desiderio del quartetto di esplorare il patrimonio musicale con uno suono armonioso e in accordo con la tradizione.
Il quartetto è stato il primo ensemble a utilizzare strumenti originali ad essere selezionato come BBC New Generation Artists, e la sua carriera è stata costellata di successi, sia in Europa che in Nord America. Nel 2022 ha ricevuto la borsa di studio del Borletti-Buitoni Trust, confermando la sua posizione di rilievo nel panorama musicale internazionale.
Un programma che celebra i grandi compositori
Il programma del concerto di martedì 8 aprile accosterà i quartetti dei maestri Beethoven, Haydn e Mozart, che si conoscevano e si stimavano reciprocamente. Questi compositori furono tra i primi a scrivere pagine eccelse per il quartetto d’archi, e la performance del Quartetto Consone promette di restituire la bellezza e la potenza di queste opere, grazie anche all’uso di strumenti storici che offrono un’ampia tavolozza di colori e una sonorità vellutata ma terrosa.
Il debutto discografico e il riconoscimento internazionale
Il debutto discografico del Quartetto Consone, che ha ricevuto elogi dalla rivista The Strad, ha incluso un’incisione di opere di Haydn e Mendelssohn, definita come “qualcosa di speciale che sembra saltare immediatamente fuori dallo stereo”. Il loro ciclo completo dei quartetti di Mendelssohn, registrato nel 2023, ha ottenuto recensioni eccellenti, confermando la straordinaria qualità musicale dell’ensemble.
Una prova aperta per il pubblico
Prima del concerto serale, alle ore 10.30, si terrà una prova aperta presso l’Auditorium Pollini, dove il pubblico potrà assistere alla preparazione del quartetto e scoprire da vicino il lavoro di interpretazione e studio degli artisti.
Biglietti e informazioni
I biglietti per il concerto sono disponibili con tariffe agevolate per studenti e giovani. Ecco i dettagli:
- Studenti e giovani (fino a 35 anni): € 8
- Studenti UniPd e Conservatorio Pollini: € 5
- Ridotti (over 65 anni): € 22
- Biglietto intero: € 27
Per maggiori informazioni sul programma completo della 68a Stagione Concertistica, visitate il sito ufficiale degli Amici della Musica di Padova: www.amicimusicapadova.org