TARVISIO (UD) – Un orso bruno di 17 anni, dal peso di 241 chili, è stato recentemente catturato nella Foresta di Tarvisio per essere monitorato da un team di esperti. Questo esemplare è uno dei pochi orsi stanziali della zona, una presenza importante per il bilancio dell’ecosistema delle montagne friulane.
Un Risveglio dal Letargo per l’Orso
L’orso, che si era appena risvegliato dal suo letargo invernale, è stato localizzato grazie a fototrappole installate nella zona. La cattura è avvenuta nelle alte valli del Comune di Malborghetto, in un intervento che ha visto la collaborazione tra il Progetto Lince Italia dell’Università di Torino, i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Tarvisio e i veterinari del Centro di Ricerca e Coordinamento per il Recupero della Fauna Selvatica dell’Università di Udine.
Il Monitoraggio dell’Animale
Una volta catturato, l’orso è stato sottoposto a una serie di analisi sanitarie, che hanno permesso di valutare il suo stato di salute. È stato inoltre dotato di un radiocollare, che permetterà ai ricercatori di monitorarne gli spostamenti e di raccogliere dati sul suo comportamento spaziale, fondamentale per comprendere le interazioni con l’ambiente naturale e le attività umane. Questa operazione fa parte di un progetto scientifico che mira a garantire la protezione e la gestione delle popolazioni di orso bruno in questa area protetta.