PORTOGRUARO – Apindustria Servizi, organismo accreditato di Confapi Venezia per la Formazione e i Servizi al Lavoro, ha organizzato una serie di appuntamenti di orientamento al lavoro rivolti agli studenti dell’Istituto Scolastico di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Portogruaro. L’obiettivo degli incontri è stato quello di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, mettendoli in contatto diretto con le realtà produttive locali e le opportunità offerte dalle Piccole e Medie Imprese del territorio.
Un’opportunità di confronto con il mondo imprenditoriale
Gli appuntamenti, che si sono svolti nei giorni scorsi, hanno visto la partecipazione di circa 200 studenti provenienti da diversi indirizzi di studio: Costruzioni, Agraria, Meccanica-automazione, Robotica, Informatica e Telecomunicazioni, ed Elettrotecnica. Imprenditori, responsabili aziendali delle risorse umane e professionisti hanno raccontato la loro esperienza, condividendo con gli studenti le caratteristiche dei rispettivi settori e illustrando come le tecnologie innovative e le esigenze del mercato influenzano le strategie aziendali.
L’iniziativa ha avuto un impatto positivo nel far conoscere ai ragazzi le opportunità che le imprese locali possono offrire, aiutandoli a comprendere meglio le dinamiche di inserimento nel mondo del lavoro.
Le aziende del territorio protagoniste
Durante gli incontri, sono intervenute diverse realtà aziendali della zona, tra cui: Veneziana Restauri Costruzioni Srl di Gruaro, Tecnostrutture Srl di Noventa di Piave, Studio Idee Materia di Teglio Veneto, Siven Srl di Portogruaro, Le Aziende Vitivinicole Ornella Bellia e Ai Galli di Pramaggiore, VE.MA Srl di San Stino di Livenza, Mecpol Srl SB di Annone Veneto, Atena Lux Srl di Gruaro, Zignano Holding di Fossalta di Portogruaro e ITS Marco Polo Academy di Venezia. L’incontro ha permesso agli studenti di entrare in contatto con professionisti provenienti da vari settori, dai restauri edilizi all’automazione, passando per il settore vitivinicolo e le tecnologie avanzate.
Un passo verso il futuro: collaborazione e formazione
In seguito, l’iniziativa si è estesa al plesso dell’Istituto Professionale “Mons. V. D’Alessi”, con gli studenti degli indirizzi Metalmeccanico, Elettromeccanico, Apparecchiature Elettromedicali e Tessile/Moda. Anche in questa occasione, imprenditori e professionisti del settore hanno contribuito con la loro esperienza, creando un ponte tra il mondo scolastico e quello imprenditoriale.
Un progetto a sostegno della crescita locale
Questi incontri sono parte del progetto “Nice to Job, Piacere di conoscerti” di Apindustria Servizi Srl, sostenuto dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo attraverso il “Bando a sostegno di iniziative per lo sviluppo economico locale della Città Metropolitana di Venezia e della Provincia di Rovigo”. Il progetto ha l’obiettivo di colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, fornendo agli studenti gli strumenti per conoscere le opportunità professionali sul territorio, e alle aziende quelli per raccontarsi efficacemente ai giovani talenti.
Un portale per il matching tra giovani e imprese
Una delle componenti principali del progetto è il portale web “Nice2Job”, una piattaforma online che offre informazioni sulla formazione, sull’occupazione e sulla crescita personale. Questo spazio virtuale funge da punto di incontro per giovani e imprese, facilitando il matching tra le competenze dei futuri lavoratori e le esigenze delle aziende locali.