“L’Oms ha valutato che Covid-19 può essere caratterizzata come una pandemia“.
L’annuncio arriva dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra, nel giorno in cui sono stati superati i 4.350 morti nel mondo per il nuovo coronavirus.
Il numero uno dell’Oms però lancia anche un avvertimento: “Abbiamo valutato questa epidemia giorno dopo giorno e siamo profondamente preoccupati sia dai livelli allarmanti di diffusione e gravità, sia dai livelli allarmanti di inazione“.
“Non abbiamo mai visto una pandemia di un coronavirus, questa è la prima”, ha sottolineato Ghebreyesus, specificando che “non abbiamo mai visto nemmeno una pandemia che può, allo stesso tempo, essere controllata“.
Il passaggio da epidemia a pandemia, nella defizione dell’Oms, avviene dopo che “nelle ultime due settimane il numero di casi di Covid-19 al di fuori della Cina è aumentato di 13 volte e il numero di Paesi coinvolti è triplicato.
Ci sono ora oltre 118mila casi in 114 paesi e oltre 4mila persone hanno perso la vita. Migliaia stanno lottando in questo momento negli ospedali per sopravvivere.
Siamo molto preoccupati per l’allarmante diffusione e la gravità della situazione”, ha detto il numero uno dell’Oms. Che in questo senso ha rivolto un plauso alle misure messe in campo dal governo italiano: “Siamo incoraggiati dalle misure aggressive adottate dall’Italia, speriamo che abbiano effetti nei prossimi giorni”.