Il ministro Salvini annuncia una diminuzione degli incidenti stradali grazie al nuovo Codice della Strada
Il vicepremier Matteo Salvini ha dichiarato sui social media che negli ultimi quindici giorni dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada si è registrato un calo del 25% nel numero di morti sulle strade. Salvini si è detto orgoglioso di questo risultato e ha sottolineato l’importanza di salvare vite umane.
Rispondendo alle critiche, Salvini ha chiarito che coloro che assumono farmaci prescritti possono guidare in sicurezza, come avveniva anche l’anno precedente. Ha specificato che esistono farmaci che possono impedire la guida nelle ore successive, come ad esempio quelli oncologici, ma ha assicurato che un tavolo tecnico è stato istituito per supportare i pazienti che necessitano di somministrazioni mediche.
I dati del Viminale e del Mit confermano il calo degli incidenti
I dati ufficiali del Ministero dell’Interno e del Ministero dei Trasporti confermano le affermazioni del ministro Salvini. Secondo una nota congiunta rilasciata dai due ministeri, dal 14 al 28 dicembre si è registrato un calo del 2,8% degli incidenti stradali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Inoltre, si è evidenziata una diminuzione significativa degli incidenti mortali (-20,3%) e delle vittime (-25,4%).