Il Friuli Venezia Giulia investe nella nautica
Un salto di qualità nel settore marittimo
Il Friuli Venezia Giulia ha deciso di puntare sulla nautica come filiera strategica per l’economia regionale, con l’introduzione di una nuova legge che promette di rivoluzionare il comparto. L’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento durante un incontro pubblico a Lignano. Accanto a lui, il sindaco Laura Giorgi e i primi cittadini di Latisana e Marano, Lanfranco Sette e Mauro Popesso, insieme al presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, hanno assistito alla presentazione della legge entrata in vigore il 1° gennaio.
Un settore in crescita con numeri impressionanti
La nuova legge, composta da 16 articoli, mira a supportare un comparto che conta circa 10mila lavoratori e 1.500 aziende in regione. Con una dotazione economica iniziale di 2,7 milioni di euro, il Friuli Venezia Giulia si prepara a rilanciare il settore nautico con interventi mirati e strategie innovative.
Investimenti per la sistemazione delle infrastrutture
Tra gli interventi previsti, spicca il censimento completo dei posti barca in regione, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio nautico locale. In particolare, la darsena di Lignano beneficerà di un investimento di 3,5 milioni di euro per migliorare pontili, illuminazione, aree di accoglienza, bar e ristorazione. L’obiettivo è rendere le strutture più attrattive per turisti e diportisti, anche a livello internazionale.
Promozione e sostenibilità
La legge prevede inoltre incentivi per il noleggio di barche turistiche, la rottamazione di natanti abbandonati e la conversione ecologica dei motori marini, con un’attenzione particolare all’impatto ambientale del settore. La promozione della regione come destinazione di eccellenza per la nautica da diporto sarà affidata a PromoTurismoFVG, che organizzerà campagne mirate nei principali saloni internazionali.
Un futuro luminoso per la nautica friulana
L’assessore regionale ha concluso l’incontro inaugurando la settima edizione del Lignano Boat Show, un evento che si terrà per due weekend consecutivi fino al 6 aprile lungo la darsena di Porto Vecchio. La manifestazione vedrà il ritorno della motonautica nelle acque di Lignano e della laguna di Marano, con una gara valida per il Campionato Italiano motonautico Touring Cup. Un segnale di un futuro luminoso per la nautica friulana, fatto di visione, concretezza e coraggio.